Quantcast
Channel: DIVA
Viewing all 256 articles
Browse latest View live

Come e perché votarmi come curvy blogger del 2013 #vote4divadellecurve #navabiCBA2013

$
0
0
navabi curvy blog award 2013 divadellecurve
English text in blue

Come l'anno scorso, torna il Contest Navabi per il curvy blog internazionale dell'anno
The Navabi Curvy Blog Award is back with the 2013 edition.

Nonostante la mia forte avversità a tutti i concorsi a voto online per i più ovvi motivi, continuo a pensare che a questo valga comunque la pena di partecipare con la consapevolezza che porta comunque una apertura internazionale, cosa rara per i blog italiani, e che la rosa dei finalisti è giudicata da una giuria del settore e, dunque, questo previene giochetti dell'ultima ora, quindi un minimo di tutela alla serietà del risultato finale rimane, infatti l'anno scorso ha vinto a pieno diritto Tanesha di Girl with Curves.
Although I'm not a big fan of online contests for the most common reasons, I still think that it's worth taking part in this one anyway becuase of the international exposure which Italian blogs seldom achieve, and also because the finalists will be judged by a jury and this will prevent most tricks for the final result at least.

Naturalmente non sarà una blogger italiana la vincitrice, ma nonostante questo credo sia importante fare sentire la voce indipendente di un paese che è ai primi posti nel mondo della moda, ma che ancora non riserva la giusta attenzione alla fascia plus size della popolazione (è proprio di pochi giorni fa un articolo sul Corriere della Sera che voleva essere penso ispirante per le cosiddette 'curvy' e ha ripetuto in poche righe almeno 10 volte termini come 'snellire', 'slanciare', 'mimetizzare' dimostrando di non avere capito bene lo spirito dell'apertura di questa nicchia) e, pur vantando alcuni brand di punta della moda griffata taglie comode apprezzati ovunque, continua a imbarazzarsi ancora troppo all'idea di presentare un'immagine plus size anche nei contesti adatti.
Of course an Italian blogger won't get to win the contest, but I believe it is important to let our independent voice be heard, since our country is well established in the fashion world, but still does not give the right attention to its plus size community (just a few days back I remember reading an article on the national paper Corriere della Sera about curvy fashion repeating the words 'slimming', 'flattering' and 'conceal' at least 10 times while desperately trying to sound empowering for the so called 'curvy women'), this is why although we produce some of the leading plus size high fashion brands in the world, we still feel ashamed to present a plus size image even where it's supposed to be used.

In questi tre anni di presenza online del blog sono successe cose che mai avrei potuto immaginare prima di avventurarmici, in particolare: 
  • ho scoperto insieme e grazie a voi che condividere le foto di se stesse con pregi e difetti propri non era un tabù per noi plus size italiane, 
  • ho scoperto che indossare un bikini e andare in spiaggia per una plus size italiana era semplicemente un diritto come per tante altre donne, 
  • ho scoperto che io e voi abbiamo tanta voglia di colore e nuovi design nella moda e non dobbiamo vergognarci di affermarlo, 
  • ho scoperto che apprezzarsi è la cosa più salutare che esista ed è l'unico modo per mettere in pratica la tolleranza di sé e degli altri che non è sempre così scontata, 
  • ho scoperto che il parere degli altri sul nostro aspetto non è così importante quanto la libera espressione della nostra personalità e tante altre cose.
During these 3 years of my blog's online presence, things I'd never thought I would witness have happened, such as:
  • discovering with and thanks to you that sharing my pictures along with the good and bad was not a taboo for a plus size
  • finding out that wearing a bikini and going to the beach for an Italian plus size was simply a woman's right
  • finding out that you and me have so much passion about colours and new designs in fashion and we don't need to be ashamed to stand for our personal tastes and fashion choices
  • finding out that appreciating myself is the healthiest thing and it's the only way to practice tolerance for myself and the others
  • finding our that others' opinion about my looks is not as important as my own freedom to self expression

Per me è importante continuare a far sentire la mia voce, sia per dimostrare che anche in Italia ci sono blog che vanno oltre i soliti cliché, sia per rappresentare una fascia, quella plus size italiana, che è consistente, ma poco esaltata e talvolta persino rinnegata da aziende e stampa ufficiale. 
To me it's important to keep on letting my voice be heard, in order to show that even in Italy there are blogs that go beyond the old clichés as well as to represent a community of Italian plus size women, which is considerable, but very seldom exalted and sometimes even neglected by brands and the official media.

Ok, la parte elettorale è terminata hihi e, siccome non voglio assolutamente spammare ad oltranza perché so come ogni buon blogger che è odioso e controproducente, vi spiego ora come votare in tre step visto che non è molto intuitivo:
The electoral part is over hehe and, since I don't want to spam for requesting votes as every good blogger, I'll explain here how to vote for me on 3 simple steps:

Step 1 andare a questo link  go to this link

Step 2 seleziona la lista in ordine numerico e clicca sul mio logo n.51, La Diva delle Curve select from the list of bloggers my logo, n. 51, by clicking on it (you can choose to sort entries by number)

navabi curvy blog award 2013 divadellecurve
Step 3 vai in fondo alla lista, inserisci il captcha e clicca su 'vote' go to the bottom of the list, enter the captcha and click on 'vote' that's it!
navabi curvy blog award 2013 divadellecurve

Per chi proprio vuole spendere un po' più di tempo a sostenermi quale rappresentante delle donne plus size italiane, magari se questo blog vi ha dato qualcosa di più in questi tre anni di vita, posso suggerirvi di condividere la richiesta di voto con una o più di queste opzioni: 

  • condividete sulla homepage del vostro blog o sito o firma della mail il badge per invitare i vostri contatti a votarmi
    vota divadellecurve come curvy blogger 2013
  • se vorrete sostenermi anche solo con una menzione in un post del vostro blog, in una newsletter, in un video youtube, ecc., vi ringrazierò inserendovi nella sezione sostenitori ufficiali
  • condividere su twitter l'invito a votare questo blog nel contest cliccando qui
  • condividere su pinterest l'invito a votare per questo blog nel contest cliccando qui
  • condividere su tumblr l'invito a votare per questo blog
  • commentare sulla pagina del contest con un commento facebook spiegando perché avete deciso di votarmi
  • usare su facebook, instagram, twitter e pinterest l'hashtag #vote4divadellecurve
If you wish to support me beyond a vote, here are a few suggestions:
  • share a link to this post with your firends and contacts or on your social media, blog or email
  • tweet about voiting me by clicking here
  • pin this on your Pinterest
  • use the hashtag #vote4divadellecurve on twitter, instagram, facebook

Vi chiedo di votarmi solo con metodi corretti e ammessi, perché anche il migliore dei risultati non giustifica la slealtà, e vi ringrazio sinceramente per il sostegno che vorrete darmi in qualsiasi forma!
Thanks for your support!

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale.Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

10 stivali con polpaccio largo sotto i 50 euro!

$
0
0
stivali low cost con polpaccio largo
Siamo alle porte della stagione fredda e abbiamo tutte ricominciato a pensare a calzature e scarpe adatte, compreso il cruccio di tutte le curvy e plus size: gli stivali a polpaccio largo.
Ne ho parlato spesso ogni stagione, ovviamente il primo consiglio che do è di scegliere un modello di qualità e duraturo, anche se significa investire un po' di soldi, perché alla lunga si risparmia anche, alcune dritte sui più noti marchi si trovano in questo vecchio post sull'argomento. Ma per chi vuole cambiare spesso modello e avere qualche variante senza sbancarsi quali sono le opzioni per il polpaccio grosso?

Una delle mie mete preferite in questo caso è l'e-commerce inglese, in particolare Evans, che spesso ha anche sconto per la sezione stivali, ma non dimentichiamo di dare sempre un'occhiata a Ebay Uk e agli altri brand inglesi specializzati in taglie comode. Su Ebay, essendoci diversi venditori, consiglio sempre di contattare in privato per i dettagli sulle misure specifiche del modello onde evitare errori perché non sempre basta la dicitura 'wide calf' (polpaccio largo).

Ecco alcuni consigli per modelli sotto i 50 euro di spesa:

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito

stivali low cost con polpaccio largo
vedi dettagli sul sito
Voi dove preferite acquistare gli stivali?
 
Vi ricordo che se volete aiutarmi a essere la blogger curvy 2013, vi basta cliccare sul banner qui sotto e sapere i dettagli su come votarmi! Grazie


vota divadellecurve come curvy blogger 2013

Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I contanuti in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam (più di n link e richieste esplicite di ricambio visite o commenti) e uso di stampatello  nei commenti, in caso contrario il commento verrà automaticamente cestinato. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

3 Casting per modelle curvy e plus size

$
0
0
casting modelle plus size
Siccome so che molte sono interessate a fare esperienza nel mondo della moda anche con una taglia abbondante, volevo segnalarvi alcuni casting attualmente in atto per donne e ragazze curvy e plus size. Non tutte le selezionate di questi casting saranno retribuite o inserite direttamente nel mondo della moda plus size, ma se davvero avete interesse a lavorare in questo settore, vi consiglio di cogliere ogni occasione buona. 

Ecco 3 ottime opportunità attualmente in corso:

Casting per diventare testimonial Keyrà
Keyrà è un brand italiano di abbigliamento taglie comode e cerca 3 modelle anche alla prima esperienza da retribuire come testimonial. Tutte le informazioni a riguardo si possono trovare sul sito Casting Keyrà, per eventuali domande vi invito a scrivere alla loro pagina facebook ufficiale


Casting per il calendario curvy pinup del blog Beautiful Curvy
In questo casting si selezonano ragazze per rappresentare un calendario pinup, quello dello scorso anno lo trovate qui, non c'è retribuzione o altro, ma se siete alle prime armi vi porterà, oltre agli scatti professionali, esperienza e visibilità nel settore, parola di Barbara, che afferma che alcue delle ragazze sono state chiamate come modelle in seguito. Il limite delle taglie è ristretto ai campionari delle aziende e quindi si ferma alla 50. Maggiori informazioni sul loro blog
casting modelle curvy
le ragazze del calendario Beautiful Curvy 2013

Pre-casting online per modelle di lingerie taglie comode per Evha&Eva
Si può inviare fino a fine mese una foto che verrà pubblicata sulla pagina facebook del brand per una preselezione a voto, dopodiché ci sarà un casting live. La taglia richiesta è tra la 48 e la 54. Maggiori informazioni sulla pagina facebook di Evha&Eva. Ovviamente questo e il precedente casting sono aperti a chi si sente a suo agio a posare in lingerie.

Non resta che augurare in bocca al lupo a chi vuole partecipare!

 
http://www.divadellecurve.com/2013/10/come-e-perche-votarmi-come-curvy.html

Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I contenuti in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Recensione della Lingerie taglie comode Elomi di Bon Bon Gladys

$
0
0
E' molto tempo che desidero provare la lingerie Elomi, un brand inglese di qualità specializzato in taglie grandi e forme abbondanti e l'occasione è arrivata grazie al negozio online Bon Bon Gladys che mi ha proposto di recensire un completo proprio di questo marchio.

La cosa bella di questa linea è che ci sono i basici, ma anche colori e modelli con stampe e ricami particolari e divertenti. Io ho scelto il modello Eva in tonalità 'biscotti' (color carne) ed è perfetto per indossare qualcosa di sfizioso, ma senza che si veda sotto ad abiti più leggeri, come una camicia bianca per esempio. La cucitura centrale della coppa è visibile in questo modello, quindi non è adatto sotto ad abiti troppo aderenti o che segnano. Mi piace molto che la parte centrale sia, invece, abbastanza bassa (plunge) da permettere di portarlo sotto a capi abbastanza scollati.

eva di elomi in color biscotti
Inoltre, se visitate il sito ufficiale di Elomi e trovate un modello della collezione che vi piace e non è presente sul sito di Bon Bon Gladys, loro possono ordinarvelo direttamente dal produttore.

Per la comodità devo dire che seppure abbia il ferretto, è davvero confortevole e le spalline sono morbide ma ben larghe. Naturalmente la biancheria Elomi è pensata per donne che necessitano un certo sostegno, quindi non troverete tanga eccessivamente sgambati o reggiseni striminziti, ma specie nella stagione fredda questo assicura la gioia di indossare un completo sfizioso, ma allo stesso tempo di sentirsi comoda, come va adesso nella lingerie in generale.

Lo slip che ho scelto è uno short altrettanto comodo, che non costringe e resistono entrambi bene anche al lavaggio. Vi consiglio per le taglie di chiedere allo staff di Bon Bon Gladys dando le vostre misure, perché io sono andata con la mia solita taglia inglese e noto che una coppa in più sarebbe stata ottimale, ricordo che il range di taglie di questo marchio è abbastanza ampio, arriva infatti alla JJ. I prezzi non sono bassissimi, ma nemmeno proibitivi e li ritengo adeguati alla qualità del prodotto.

Credo in futuro ordinerò altri modelli di Elomi e ringrazio ancora Bon Bon Gladys per avermi permesso di conoscerlo meglio. Vi ricordo anche che loro tengono anche brand che vestono coppe e forme abbondanti, ma non necessariamente plus size, range poco coperti dai marchi italiani.

recensione lingerie plus size elomi

recensione lingerie plus size elomi

 
http://www.divadellecurve.com/2013/10/come-e-perche-votarmi-come-curvy.html
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Il completo Elomi mi è stato cortesemente inviato da recensire da Bon Bon Gladys. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Domenica d'autunno con trench - outfit taglie comode

$
0
0
outfit plus size con trench
La gente si lamenta del fatto che le mezze stagioni non esistano più, ma quest'anno che l'autunno è prolungato è come se tutti preferissero che il freddo arrivasse in fretta. Io sono una grande amante delle mezze stagioni e sono contenta che il freddo non sia arrivato tutto insieme. E' la stagione perfetta per indossare giacche leggere e trench.

L'anno scorso ho approfittato di una svendita per prendere questo trench svasato da Asos Curve, un soprabito alla base di molti guardaroba che io non ho mai posseduto prima, anche per la mia conformazione difficile da vestire con questo tipo di capi. Il trench è perfetto sia come capo informale che formale e in questa domenica uggiosa ho preferito un abbinamento comodo e tranquillo, impreziosito solo dallo scialle kashmiro preso molti anni fa a Delhi.

In realtà questo è un regalo che ho portato alla mia mamma, ma ogni tanto lo prendo in prestito perché mi piace particolarmente. Da noi si vedono molte imitazioni di scialli con paisley che in India si chiamano Jamawar, ma non si vede mai questo stile di tessitura molto pregiata detta Kani. Io stessa, quando l'ho scelto, sono stata attratta dai colori, ma non capivo pienamente il pregio di questo tipo di prodotto, anche perché lì hanno dei prezzi per noi non particolarmente alti. Certo, questo pezzo non è di quelli che richiedono anni e che, appunto, costano un occhio della testa, ma il gusto del ricamo artigianle con paillettes e perline è un tocco che io ho visto poco spesso su questo stile di scialli e che mi ha colpto a prima vista. E', tra l'altro, molto caldo da indossare.

outfit plus size con trench

outfit plus size con trench


outfit plus size con trench
scialle kashmir

scialle kashmir

mocassini pianta larga
outfit plus size con trench

outfit plus size con trench
outfit plus size con trench
outfit plus size con trench
dettagli outfit: trench Asos Curve (esaurito, ma simile qui** e qui**), felpa OVS Curvy (anche simile qui**), scialle kashmiro (negozio di New Delhi, simile qui), leggings effetto jeans Ebay Uk (simili qui**), mocassini marroni pianta larga Evans (esauriti, ma simili qui** e qui**), borsa a cartellina similpelle marrone Ebay Uk (esaurita, ma simile qui** e qui**)
Vi piacerebbe vedere anche un esempio di abbinamento più formale sempre con il trench? Voi amate o no questo capo?
 
http://www.divadellecurve.com/2013/10/come-e-perche-votarmi-come-curvy.html
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti.  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

10 cose che NON fanno la differenza per un blogger

$
0
0
Questo post è stato ispirato dai messaggi che spesso mi arrivano per richiedere consigli su come migliorare il proprio blog e fare la differenza. Io non sono una vera esperta dell'argomento, anche se l'ho già trattato in modo generale, ma posso portare la mia esperienza e più ne vedo, più ne posso dire su quello che distingue un blogger dagli altri.
Certo, non è detto che un blog con molta visibilità non faccia una o più cose di questa lista, così come non è detto che chi ci si attiene diventi il blogger dell'anno, ma posso dire che il secondo è il tipo di blogger che mi fa venire voglia di leggerlo e cercarlo. 

1. Curare estremamente solo l'aspetto esteriore del proprio blog
E' un po' come una donna molto curata esteriormente, che poi apre la bocca e non sa espriemersi correttamente o esprime solo concetti vuoti. Le foto curate sono belle, ma ci vuole equilibrio tra le varie componenti di un blog. E' vero che per alcuni blog l'immagine può valere come contenuto e avere molta importanza, ma allora quel contenuto non va comunque sminuito con un testo sgrammaticato, l'inglese maccheronico o cose del genere... Lo stesso si dica per la grafica, una bella grafica fa certo la differenza, ma come una cornice, se il quadro in sé non è granché poco cambia la cornice.

2. Avere un numero assurdo di commenti e follower se poi sono fini a se stessi
Questa è una cosa molto italiana, seconda me, vista soprattutto tra alcuni fashion blog,  probabilmente a imitazione di grossi blogger stranieri. In realtà la vecchia qualità continua a fare la differenza rispetto alla quantità per chi prende il blogging come una faccenda costruttiva (che sia un hobby o meno). Il buon contenuto a volte genera commenti, altre volte solo visite o condivisioni, ma se è buono prima o poi una delle tre cose le genera, se non tutte. Il fatto che un blogger ricorra a 'mezzucci' per gonfiare numeri non si vede tanto da quali persone o gruppi segue su facebook come qualcuno ha cercato di far credere, ma si capisce piuttosto osservando i commenti che riceve sul blog e sui social. Ha interazioni reali con persone verosmili che commentano in modo pertinente e argomentato? I suoi follower sono in gran numero di paesi italiani e non di paesi astrusi? Il numero dei suoi follower corrisponde alla quntità di interazioni che riceve? Questo è sufficiente per capire se si faccia uso di acquisto al chilo da Tirana di follower piuttosto che di plugin che autogenerano centinaia di commenti in arabo e spam. 

3. Dare più attenzione agli altri blog che al proprio
Quando si entra nel 'circuito' e si seguono i discorsi che girano, o si viene in contatto con altri blogger che conoscono il 'circuito', si scopre che c'è un mondo parallelo fatto di associazioni, di gruppi, di chi ha detto cosa e perché ed è un vortice molto beffardo, perché invece che ispirarsi alle voci importanti, quelle che destano stima reale, si imparano volenti o nolenti i retroscena meno importanti. Alcune persone hanno talento (anche quello lo è, penso) per lavorare nel retroscena, ma per chi è interessato a curare il contenuto del proprio blog piuttosto che a contare le visite giornaliere non c'è cosa più deleteria. Se siete questo secondo tipo di persone e notate ostilità gratuita da qualche parte, tirate dritto per la vostra strada e continuate a fare le vostre cose. Si conoscono anche belle persone interessanti, ma ricordate che, come nella vita, non sono per forza quelle che vi accolgono subito a gran sorrisi o con grandi parole di lusinga. Il buon lavoro viene sempre ripagato in qualche modo, questa è una certezza, ma non fatevi rubare l'ispirazione genuina dalle chiacchiere.

4. Collaborare con tutti a tutti i costi
Quando si comincia a bloggare sulla strada giusta prima o poi arriva anche l'attenzione di aziende e pr interessati alla vostra visibilità. Non stupitevene, non vi stanno facendo un omaggio caritatevole e accettarlo non significa 'approfittare'. Anzi, in alcuni casi è anche vero il contrario. Molti neoblogger fanno l'errore di pensare che  rifiutare le lusinghe degli omaggi sia quasi maleducato, ma non vi stanno facendo un favore, a meno che non siate così poco visualizzati da non giustificare il loro interesse. Io sono una di quelle blogger che se il prodotto da recensire è interessante da testare per chi mi segue e coerente con il mio contenuto accetta la recensione su omaggio, ma c'è una selezione alla base e non basta proporre un omaggio a caso per ottenere una delle mie recensioni, inoltre ricordate che chiunque chiede scadenze o condizioni troppo vincolanti sta chiedendo il vostro impegno e lavoro e magari vi invia un oggetto che gli costa sicuramente meno di altra pubblicità meno efficace. La questione è che per aziende e pr voi siete esattamente dei publisher e vi contattano in un contesto che per loro è lavoro, non beneficenza. Insomma, che decidiate di collaborare solo su retribuzione, di non farlo per niente, o di accettare di recensire alcuni omaggi è a vostra totale discrezione, ma se volete comunque fare la differenza piuttosto la parola d'ordine è selezionare.

5. Bloggare solo per guadagnare
Se al punto precedente parlo apertamente di collaborazioni, omaggi e retribuzioni è anche vero che i blog non nascono con quello scopo primario. In poche parole, se volete far sembrare il vostro blog una semplice vetrina pubblicitaria priva di altro contenuto, potete farlo, ma non attrarrà interesse. Al massimo potrebbe attrarre persone che vogliono sapere chi vi manda ricchi premi e cotillons e desidera cominciare a sua volta una vetrina pubblicitaria scintillante. Ci sono anche blogger che cercano di fornire contenuto utile sul quale guadagnano e quello è un mestiere vero e proprio che va fatto con molta sapienza e non ci si può aspettare che chiunque abbia un blog sia subito un professionista e pretenda di guadagnarci regolarmente. Non è questione di quanto ci si investa, ma di talento nel fornire contenuti e farlo in modo abbastanza attraente. Ci vuole impegno e non tutti sono destinati. Altri ancora riescono a dare del buon contenuto solo se lo fanno per pura passione senza guadagnarci, allora in quel caso è meglio capire che cosa ci dà soddisfazione. Un blogger insoddisfatto di quello che fa non è un blogger efficace. Se volete, tuttavia, approfondire la questione di collaborazioni e blogger, ne ho già parlato qui.

6. Sminuire gli altri blogger pubblicamente 
Non sembra, ma questa è una delle pratiche più diffuse, le metodologie sono varie e disparate: c'è chi attacca il blogger di turno direttamente con nome e cognome o con foto sui canali pubblici senza scopo utile, c'è chi crea schiere di profili fake con nomi e foto improbabili con i quali da una parte lo attacca e dall'altra, guarda caso, pubblicizza un altro blog della stessa nicchia, oppure ancora c'è chi crea finti post di denuncia con pure illazioni e senza portare nessuna prova reale (ma intanto ha messo la pulce nell'orecchio). Tutto questo perché non si sente adeguato a una competizione sulla pura base delle sue capacità. Vi assicuro che se un blog è davvero poco degno di nota non c'è bisogno di sminuirlo diffamandolo, sarà il suo contenuto e l'atteggiamento di chi lo tiene a parlare da solo. Di sicuro, a nessun follower interessano le scaramucce personali degli altri. Se avete l'impulso di esternare una antipatia personale, che nella vita può capitare, non fatelo sul blog o sui social

7. Dare troppa importanza alle classifiche e alle agenzie di comunicazione
Questo errore lo possono fare in molti. Nel tempo, per esempio, molti hanno criticato aspramente o hanno dipeso eccessivamente dalla classifica Les cahiers. Io, che sono inclusa dal maggio 2012, non ho visto particolari differenze tra la mia inclusione e il mio rapporto con le aziende o i pr, l'unica forse è che mi contattano più aziende che non interessano la mia nicchia e quindi per me significa solo leggere più comunicati stampa. La vera importanza che classifiche come questa hanno gliela danno soprattutto i blogger stessi ed è solo per questo che ora questa classifica in bene o in male è sulla bocca di tutti. Ognuno può e deve rispondere del suo blog più di ogni altra classifica e questo è quello che conta. Per quanto riguarda aziende e pr, ricordate che la gentilezza e il rispetto sono fondamentali, ma non vale mai la pena farsi piacere un prodotto a tutti i costi solo per sostenere quello o quell'altro, chi segue un blog cerca un punto di riferimento alternativo alla classica pubblicità e non vuole trovarne un clone.

8. Non dare spazio ai nuovi arrivati
Quando ho cominciato il blog, c'erano pochissime blogger per l'argomento in Italia. Questo, prima di capire che potesse anche essere un'opportunità per far sentire la mia voce personale, mi faceva sentire limitata nello scambio di opinioni e ho cominciato a seguire le poche che c'erano, addirittura per un periodo ho anche portato avanti un network che le racchiudeva, ma purtroppo non tutti comprendono questo spirito di condivisione. Eppure, le novità portano sempre stimoli a migliorarsi e ad arricchire l'argomento quindi sono sempre positive, l'importante è che non ci sia solo opportunismo alla base del cosiddetto 'networking'.

9. Spammare
Di questo ho parlato anche in un vecchio post sul come cominciare a tenere un blog. Molti blogger alle prime armi pensano che spalmare il proprio link in più posti possibile sia utile, ma non è così. Nessuno clicca su un link se non è invogliato da un motivo concreto e può anche infastidirsi se trova link dove non dovrebbero esserci. Postate dove sapete che vi è permesso, che è pertinente e non esagerate. A volte, come si dice, il troppo stroppia. E se si commenta un blog altrui, posso dire per esperienza che un commento che appare puramente autopromozionale attrae a visitare un altro blog molto meno di uno pertinente. E' vero, però, che per lasciare un commento pertinente si deve leggere quello che si commenta. Quindi concentratevi sul poco, ma buono, perché ripaga di più.

10. Fare quello in cui non si crede
A volte il limite di alcuni blog è quello di essere molto autocelebrativi e basta. Se si ha tanta personalità e potenzialità da vera icona questo può anche funzionare, altrimenti è importante stabilire un contatto con chi ci segue e legge, ma questo, a mio parere, va fatto in modo spontaneo. E' inutile presentarsi come il consigliere di turno, per esempio, se poi si ha poca o scarsa inclinazione a mettersi a disposizione degli altri. Se il blogger tal dei tali riscontra interesse dando certi consigli, non è detto che chiunque faccia lo stesso solo per imitarne le orme ne ottenga altrettanto. Non è tanto 'cosa' si fa, ma 'come' lo si fa. Inoltre, anche tenere un blog è un impegno, se il fine ultimo è solo usarlo come trampolino della fama e del grande guadagno e si sottovaluta il suo potenziale comunicativo, si resterà a metà strada. 

Che facciate queste cose e tante altre o meno, se vi distinguerete in qualche modo nel vasto panorama dei blog, state comunque pronti a ricevere accuse e insinuazioni prima o poi,  prendetelo come un effetto collaterale minore della visibilità, quello che conta è la vostra coerenza e per le persone che interessano a voi quella è sempre immediata, non temete!  


 
http://www.divadellecurve.com/2013/10/come-e-perche-votarmi-come-curvy.html
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Spunti per abbinare un capo base plus size: il chiodo

$
0
0
chiodo plus size di avri colori e modelli
giubbotti in pelle plus size da Zalando.it
post sponsorizzato
C'era una volta la donna plus size che doveva accontentarsi di indossare i capi che aveva la fortuna di trovare nella sua taglia. Oggi il problema non è del tutto risolto, ma con l'e-commerce si sono fatti passi da gigante per chi indossa taglie comode. Prendiamo un capo base che è tornato recentemente in auge e che si faticava a trovare in misure grandi: il chiodo in vari colori e modelli.

Se oggi c'è più scelta grazie al mercato online, il secondo quesito spesso è: come lo abbino? Il chiodo, o giubbotto di pelle/similpelle, non è sempre semplice da abbinare, infatti, perché nasce come capo maschile e molte si fanno delle remore a dargli una chance specialmente se hanno una fisicità morbida.

In questo post, quindi, vorrei darvi alcuni spunti per come piace abbinarlo a me, prendendo ispirazione da alcuni capi della sezione curvy di Zalando, lo trovo un capo molto versatile, perfetto con abiti, gonne di tutti i tipi, pantaloni e adatto a combinarsi in stili molto diversi tra loro, casual o formali. Per dimostrare questo, vi faccio vedere come lo stesso chiodo possa essere combinato a stili antitetici mantenendo il suo fascino.


outfit con chiodo taglie comode
giubbotto nero, dettagli outfit a sinistra: camicia in denim, pantaloni beige, borsa marrone, mocassini, foulard Guess; dettagli outfit a destra: pantaloni neri, top nero, clutch, stivaletti neri

A me piace, per esempio, contrastare l'aspetto maschile con elementi femminili, come il pizzo, baschine, o tacchi. Per chi volesse, invece, tenere in conto la propria conformazione e bilanciarla, consiglio l'uso di baschine, che vanno bene per tutte, e di scegliere una chiusura dritta piuttosto che obliqua, se si ha la parte alta del corpo più robusta rispetto alle gambe. La chiusura, tra l'altro, può essere gestita per vari effetti se aperta, chiusa o chiusa a metà. I due abbinamenti seguenti, per esempio, possono anche bilanciare una conformazione a pera (a destra) e una a triangolo invertito o fragola (a sinistra). 

outfit con chiodo taglie comode
dettagli dell'oufti a sinistra: chiodo rosso, abito con baschina, borsa nera e rossa, decolleté rosse, calze nere; dettagli outfit a destra: chiodo con baschina, top nero, pantaloni grigi, borsa a tracolla petrolio, mocassini con tacco

A voi piace il giubbotto di pelle e come lo indossate?
Infine, se qualcosa vi piace e volete approfittare di sconti e offerte su Zalando, vi consiglio di visitare la pagina dei loro codici sconto. Al momento, per esempio c'è uno sconto del 10% su un minimo di 50€ di spesa fino al 26 dicembre.

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: ho espresso su i prodotti o servizi in questo post la mia opinione genuina e personale.Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti.
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

2 modi per abbinare i leggings plus size

$
0
0
I leggings sono un tipo di capo che mette in crisi molte donne abbondanti e spesso li ho anche sentiti sconsigliare. Per quanto mi riguarda, sono, invece, una delle opzioni più comode e ideali se ben abbinati. Io non amo le regole e i dettami, già lo sapete, ma nel caso dei leggings sono irremovibile nel sostenere che ci sono due modi in cui non vanno proprio indossati: come pantaloni con maglie corte e come pantacollant sotto a gonne medie e lunghe.

Il vero segreto sta nello scegliere abbinamenti con top della giusta lunghezza, ovvero né troppo corti, né troppo lunghi. Se li usate per mettere tutte le gonne in modo da coprire le gambe, sappiate che non sempre funziona. Se li indossate durante un inverno molto rigido sotto a gonne lunghe e a stivali alti può anche passare inosservato, altrimenti meglio abbinarli solo a maglie lunghe o a tuniche/abitini corti non troppo oltre la metà coscia (ottimo modo per indossare quello che con i collant risulterebbe troppo corto insomma).

Per il resto, se pensate che i leggings mostrino troppo la forma delle gambe e non vi sentite a vostro agio, è una questione personale. Io preferisco portarli con uno stivale, o addirittura con dei tronchetti se hanno un po' di tacco e sono nello stesso colore.Vi faccio vedere due modi in cui mi piace abbinare i leggings, che siano neri o colorati, e in questo caso ho usato i leggings della linea curvy di GoldenLady. Sono il prodotto di questa linea che prediligo e li consiglio, in particolare, alle ragazze alte perché possono vestire anche una gamba abbastanza lunga.
ecco i dettagli del primo outfit:
camicia in denim Asos Curve, collana colorata H&M, cardigan asimmetrico Kiabi, leggings viola Goldencurvy* (la foto a destra è fatta al tramonto, il colore più verosimile è a sinistra), stivali biker a pianta larga Evans, borsa con applicazioni no brand
e questi sono i dettagli del secondo outfit:
leggings neri Goldencurvy*, tronchetti a pianta larga Evans (vecchia collezione), tunica a impero fantasia tartan Evans (vecchia collezione), giacca bouclé stile chanel, maxi pochette blu Verdementashop*
molti capi dei due outfit che indosso sono esauriti o fuori collezione, ma ho creato due proposte con capi taglie comode per ricreare abbinamenti simili:
per ispirarsi ai due outfit: 1.cardigan asimmetrico nero Kiabi, camicia in denim Zalando**, collana colorata Asos**, leggings Goldencurvy viola tulipano, borsa a frange Asos**, biker boots neri a pianta larga e polpaccio largo Evans; 2.leggings neri Goldencurvy, giacca bouclé stile Chanel La Redoute**, tunica a impero con pizzo La Redoute**, tronchetti neri a pianta larga Inspire by New Look**, maxi pochette blu New Look**
Voi indossato i leggings e se si come vi piace abbinarli?

N.b. Per sapere dove trovare i prodotti Goldencurvy, consultate la pagina facebook ufficiale con i rivenditori 
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Come evitare lo sfregamento delle cosce con le Bandelettes (recensione)

$
0
0
Come molte donne in carne sanno per esperienza diretta, uno dei maggiori inconvenienti nella stagione calda per noi è lo sfregamento delle cosce quando si indossa la gonna. Altre volte in questo blog vi ho parlato di come lo ho affrontato io con vari prodotti, in particolare l'uso del pantaloncino sottogonna e dello stick ecobio Secret Shield. Resta il fatto che uno quando fa molto caldo è fastidioso e l'altro andrebbe riapplicato a un certo punto della giornata e non sempre è possibile. 

Io stessa, quando ho provato le autoreggenti plus size (ovvero quelle abbastanza lunghe da arrivare al punto giusto e con la fascia abbastanza alta) ho constatato che in effetti le fasce di pizzo erano un ottimo scudo per lo sfregamento, ma mai avrei pensato che i creatori di Bandellettes avrebbero messo a punto un prodotto affine proprio per prevenire lo sfregamento.
Quando ne ho sentito parlare li ho contattati per avere maggiori informazioni sul prodotto e gentilmente si sono offerti di inviarmi un modello in prova omaggio da recensire. E' vero che non siamo nella stagione torrida e quindi rimando la prova ufficiale alla prossima stagione calda, ma indossandole mi sono trovata bene.

Un plus che non è indifferente è che sono anche carine da vedere e sexy da indossare, a differenza del classico pantaloncino, quanto delle autoreggenti. Quando si acquistano bisogna selezionare la taglia in base alla circonferenza della coscia, ho trovato la tabella corrispondente alle misure, inoltre mi è stata mandata la versione color carne molto tattica sotto a gonne un po' trasparenti. 

Come le autoreggenti si mantengono con delle strisce di silicone - a me sono rimaste al loro posto per tutto il tempo che le ho indossate. Io che ho la pelle delicata non ho provato particolare fastidio con il silicone, poi non so con il caldo e la sudorazione eccessivi se sarà lo stesso, ma sicuramente sono la soluzione ottimale per una occasione in cui volete indossare gonna o abito per lungo tempo o se dovete camminarci, se anche non volete usarle tutti i giorni. Al momento, quindi, le promuovo.

Ero impaziente di darvi la mia opinione proprio perché qualcuno me la ha chiesta, ma rimando un test più esaustivo a condizioni climatiche più estreme.Il prezzo non è eccessivo e non ho pagato dogana al ricevimento. La spedizione internazionale viene 2.99 $ e arriva in meno di un mese.



 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Il prodotto recensito è gentile omaggio del sito citato. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Outfit plus size con abito pesca in chiffon

$
0
0
outfit plus size con abito axparis
Questo outfit è in omaggio alle ultime giornate tiepide della stagione, visto che si annunciano perturbazioni in arrivo e la necessità di giacconi, cappotti e piumini.
Un'ottima occasione per farvi vedere come stava l'ultimo abito della linea Curve ricevuto da recensire da Axparis qualche tempo fa, prima delle mie vicissitudini abitative e non. Ancora non sono risolte le cose, ma il sole splende lo stesso, i colori li ho portati dentro di me e spero di trasmetterli a chiunque, come me, voglia la primavera dentro anche se è in mezzo alla tempesta ;)

Se notate il capello un po' più lungo del solito, sono un paio di extension sintetiche a clip, volevo provarle da tempo, visto che i miei capelli non sono foltissimi e l'effetto mi piace, le userò nelle occasioni in cui voglio dei bei capelli senza fare troppa fatica.

outfit plus size con abito axparis

outfit plus size con abito axparis

outfit plus size con abito axparis

outfit plus size con abito axparis

outfit plus size con abito axparis
outfit plus size con abito axparis

outfit plus size con abito axparis
dettagli dell'outfit: abito Axparis* (esaurito, ma ancora disponibile in bianco e in fantasia qui), collant 50den Goldencurvy*, cardigan svasato blu carta da zucchero, no brand (simile qui), scarpe decolleté a pianta larga Evans (esaurite, ma simili qui**), forcina a fiore H&M
fotd ecobio
fotd ecobio: base viso (BB cream colorata beige Delìdea), fondotinta in crema n.2 medium Alva, ritocco con flat perfection light neutral Nevecosmetics*, correttore in stick n.1 Frais Monde, contouring con Chocoholic da palette Blushissimi di Nevecosmetics* e terra cotta n.04 Boho*, blush Lotus da palette Blushissimi (usato anche come ombretto)*, rossetto n.4 frais monde; matita occhi Sante nera e biomatita occhi purple Nevecosmetics*, ombretto blacksheep da palette Elegantissimi di Nevecosmetics, pure lashconditioner Jane Iredale, mascara Occhioni di Nevecosmetics*

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

3 collant 'curvy' di marche italiane a confronto

$
0
0
Da un paio d'anni le aziende di calze si sono accorte delle donne più morbide e della mancanza di scelta in questo settore, spingendosi a ideare il collant plus size più finzionale. Sono uscite e stanno uscendo sul mercato, dunque, sempre nuove proposte, almeno per quanto riguarda i colori nero e nude più usati e io ne ho provate alcune, dunque voglio fare un piccolo post di confronto tra resa e qualità dei prodotti italiani che ho testato.


Collant Goldencurvy 20 e 50 denari 
Ormai ve ne ho parlato varie volte e sapete che nella elaborazione di questo prodotto è stato chiesto anche il feedback mio e di alcune altre blogger curvy. Quest'inverno la linea si è un po' arricchita e oltre al 20 den nero, castoro e daino con i leggings e i 50 denari in nero, viola e oceano (un blu/grigio). Dell'intera linea i mei preferiti sono i leggings, ma parlando di collant, propendo più per la versione 50 denari perché mi sembra resti molto più in posizione quando si indossa, forse perché il tessuto più spesso aderisce meglio. 
Pro: sono opachi e non hanno il finish lucido che a poche piace, sono studiati per non stressare e non comprimere, sono molto comodi, non si arrotolano in vita, non hanno il fastidioso tassellone per allargare il corpino e sono ormai anche abbastanza reperibili (per la lista dei rivendotori vedi la pagina facebook)
Contro: una volta indossati, se ci si siede, tendono a scendere leggermente e diventa difficile risistemarli, vestono abbastanza ma per venire incontro alle esigenze di più donne io aggiungerei una taglia in più al range, il rapporto qualità/prezzo si potrebbe migliorare, infatti i 50 denari si smagliano facilmente specie nella zona del corpino, quindi o migliorerei la qualità o abbasserei il prezzo.

Collant Miss Ori 40 denari taglia XL
Questo collant non lo conoscevo, in realtà è il classico collant ma di taglia grande (xl). La qualità è buona, dona indosso ed è abbastanza comodo. A me non dispiace che in vita si senta la cintura specie se è alta. Non ho idea di dove sia reperibile personalmente, a me è stato inviato dall'azienda, ma hanno una pagina facebook dove chiedere.
Pro: veste bene e sta bene in posizione, è 100% made in italy e la qualità è ottima, è privo di tassellone nel corpino
Contro: ha un effetto lucido che non a tutte piace, essendo leggermente a effetto contenitivo io lo trovo scomodo, non sono più abituata all'effetto compressione, non ho idea, invece, della distribuzione e del prezzo perché non sono specificati nemmeno sul sito

Collant Voilà Extra Size 20 denari
Questo collant in colore nude (doré) mi è stato gentilmente inviato da testare da BonBonGladys. C'è in verisone 20 denari in nero e altre 4 nouance neutre e in 60 denari, sul sito dicono che ordinando il primo paio la spedizione è gratis.E' un collan super estensibile e comodo studiato a posta per le donne plus size e per non stressare e comprimere. Vestono moltissimo, ma non ho ben capito le taglie perché sulla confezione inviatami c'è scritto 6 plus, mentre sul sito vedo un range fino alla 4x
Pro: vestono moltissimo e sono davvero comode, non stressano, non si arrotolano in vita, non hanno il tassellone e sono interamente made in italy
Contro: come le goldencurvy trovo che sedendosi tendano a scendere almeno nella taglia inviatami, mi riservo di provare il 60 denari per vedere la durata, perché se avesse una qualità adeguata senza smagliarsi potrebbero anche valere il prezzo che costano, in quanto nemmeno queste sono economiche.

In definitiva, mentre tutti hanno delle caratteristiche nuove interessanti che apprezzo, ancora devo trovare il collant perfetto al 100% e direi che per una cosa o per l'altra si equivalgono questi tre prodotti come giudizio finale.

Voi avete provato altri collant plus size italiani o questi stessi? Come vi siete trovate?

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotto di cui parlo in questo post sono tutti gentilmente forniti dalle ditte produttrici. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Palette Makeup Delight ombretti di Nevecosmetics - swatch e prime impressioni

$
0
0
prime impressioni palette makeup delight per nevecosmetics
Come molte sapranno è uscita la nuova palette di nevecosmetics, una edizione limitata in collaborazione con Giuliana aka Makeup Delight. Chi mi segue da un po' sa anche della mia passione per le palette Nevecosmetics e che sono una delle blogger che spesso ricevono prodotti da testare in anteprima da loro. Non essendo beauty blogger, però, ovviamente non li ricevo sempre tutti, come in questo caso, ma ero così curiosa che ho deciso che sarebbe stata il mio autoregalo di Natale anticipato (memore della delusione per avere perso la Duochrome quando uscì) e dal primo impatto ne sono contentissima.

Attualmente è in offerta sul sito e anche le spese di spedizione sono minime, però io l'ho trovata da un rivenditore, che qui a Padova è il centro estetico Libea di Vigodarzere. La titolare, Elisabetta, mi ha anche lasciato un blush, Summertime, in confezione grande in omaggio che mi sta piacendo molto. In negozio ho visto che lascia anche la possibilità di testare e osservare i prodotti prima di decidere l'acquisto, la segnalo anche perché il centro mi ha trasmetto una sensazione piacevole e mi sembra che Elisabetta selezioni con cura i prodotti che usa, con un occhio di riguardo a quelli con buona formulazione, aspetto che ritengo ancora raro nei centri di estetica.

Venendo specificamente alla Palette Makeup Delight, apprezzo moltissimo le tonalità, nonché la notevole scrivenza e pigmentazione degli ombretti (l'unico meno pigmentato è Route 66), mi piace il fatto che ci siano neutri come colori accessi e duochrome, e il fatto che non sia pensata con altra logica che le preferenze personali di Giuliana. Il packaging è davvero delizioso e non guasta.

Per ora, oltre agli swatch, ho indossato solo un paio di ombretti e mi è piaciuto particolarmente Biker Chic, perfetto per uno smokey raffinato, anche se per prenderla mi ha convinto l'accostamento di colori come it's a boy!, trinacria e casa delight (ammetto che ero una fan delle sue pareti viola!). Vi ho fatto alcune foto con la mia compatta perché la reflex è ancora rotta, spero che comunque i colori siano abbastanza realistici.
palette makeup delight per nevecosmetics
palette makeup delight per nevecosmetics

palette makeup delight per nevecosmetics

palette makeup delight per nevecosmetics
Swatch su pelle chiara
swatch palette makeup delight

swatch palette makeup delightGli inci potete controllarli sul sito ufficiale, inserendoli nel Biodizionario, per chi ci tiene. Evidenziano un ingrediente con pallino giallo negli ultimi posti, mentre i coloranti hanno anche pallini rossi. 
Ecco i dettagli:

inci palette makeup delight nevecosmetics
informazioni tratte da qui, qui e qui
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotti mostrati sono acquistati da me o prestati/regalati da amici/parenti. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti.  

Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

10 gonne tartan taglie comode a meno di 25 €

$
0
0
10 gonne tartan taglie comode
Ormai lo sapete anche troppo bene: il trend dell'anno è il tartan, un po' in tutte le salse. Lo so che si dice che le tendenze moda stancano, ma la realtà è che noi plus size spesso i trend li vediamo solo addosso agli altri.
Quindi, se la fantasia tartan vi stuzzica, ma pensate che non ci sia abbastanza scelta per voi o che dovrete spendere troppo -e per una moda passeggera non intendete farlo- ho selezionato per voi 10 modelli di gonna (compreso il classicol kilt!), tutti in taglie grandi e a meno di 25 euro e reperibili online.

Quale è il vostro preferito?
10 gonne tartan taglie comode
dove trovare queste gonne:
1.gonna stile kilt su ebay.uk 21,64€ 2.gonna corta a ruota da Pink Clove 13,40€ 3.gonna su misura con vita elastica da Ebay.uk 18,03€ 4.longuette a tubo da Asos** 20,55€ 5.gonna corta dritta da Bonprix 24,99€ 6.gonna in stile kilt da Ebay.uk 24,05€ 7.gonnellina decorata con balza da Ebay.uk 18,03€ 8.gonna svasata in 2 varianti di colore da Ebay.uk 20,05€ 9.gonna svasata da New Look Inspire** 22,99€ 10.gonna in stile kilt scozzese da Ebay.uk22,84€ (a ogni prezzo andranno, ovviamente, aggiunte le spese di spedizione, a eccezione dei prodotti di Asos che spedisce gratis)

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Come faccio la mia base trucco ecobio

$
0
0
base del trucco viso ecobio

Ho deciso di inaugurare una nuova rubrica beauty interamente dedicata al trucco ecobio, con piccoli tutorial regolari perché, anche se non sono una beauty blogger né una tutorialist e attualmente non ho nemmeno la possibilità di fare video, so che molte come me preferiscono usare prodotti con inci accettabile e quindi mi sembra utile mostrare come realizzo il mio makeup. Il primo post lo voglio, quindi, dedicare al trucco base del viso.

N.b. Le foto sono prese in sequenza, ma alla luce naturale, e quindi con esposizione diversa
fase1: ammorbidire le labbra con prodotti ecobio
dopo avere steso la crema idratante sul viso passo un prodotto per ammorbidire e idratare le labbra, come questo di Madara*
fase 2: uniformare il contorno occhi con prodotti ecobio
stendo quindi una crema per il contorno occhi, come questa uniformante di Delìdea, per dettagli sull'inci vedi il sito ufficiale

fase 3: uniformare il viso con prodotti ecobio
passo a stendere una base unidofrmante per il viso come la BB cream colorata di Delìdea, per dettagli sull'inci vedi il sito ufficiale

fase 4: applicare il correttore ecobio
a questo punto stendo il correttore sotto gli occhi, sulle palpebre e sulle imperfezioni del viso, in questo caso quello compatto di Nvey Eco (info sull'inci dal sito ufficiale), che stendo con i polpastrelli

fase 5: applicazione del fondotinta liquido ecobio
applico il fondotinta liquido con la spugnetta e scelgo quello di Alva (per gli inci vedi il sito ufficiale) su tutto il viso e lo tampono con la parte piatta della spugna a ovetto rifinendo dove necessario con la punta della spugna
fase 6: fissaggio con il fondo minerale
per fissare il fondo liquido tampono con il pennellone flat il fondo compatto minerale Flat Perfection light neutral di Neve* al posto della cipria 

fase 7: contouring ecobio
per il contouring uso la matita bianca di Montalto Natura (inci sul sito ufficiale) intorno alle sopracciglia e sopra il labbro superiore per illuminare e la terra abbronzante di Sante n.1 (info sull'inci sul sito ufficiale) sfumata sotto gli zigomi con il pennello morbido arrotondato per scolpire il viso

fase 8: applicazione del blush ecobio
applico il blush, scegliendo quello rosa di Boho*, sugli zigomi e leggermente sulle tempie
fase 9: applicazione dell'illuminante ecobio
infine come illuminante uso plastic dalla palette Blushissimi di Neve* appena sopra gli zigomi

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotti mostrati sono acquistati da me o regalati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Rosso Natale: abiti taglie comode per tutti i gusti

$
0
0
abiti rossi natalizi taglie comode
Nelle strade e nei negozi sono almeno dieci giorni che ci dicono che è Natale. E' un Natale sottotono, d'accordo, lo vedo un po' in giro, lo sarà anche per me più del solito, ma indossare il rosso, uno dei miei colori preferiti, è una delle gioie di questo periodo.
Il rosso in India si porta per il matrimonio, indica fertilità, novità, un nuovo ciclo, vitalità. Indossarlo, secondo la cromoterapia porta energia e, nel mio caso, è anche il colore del mio segno di fuoco: l'Ariete (guarda caso il primo segno dello zodiaco). E' un colore forte, che porta forza, ma anche per questo va dosato e scelto nelle occasioni speciali. Come il Natale.

Se volete indossarlo e non sapete dove trovare un bell'abito rosso, ho raccolto in questo post la mia selezione personale di vestiti perfetti per il Natale. Potete sceglierne uno speciale da investirci e che duri per molti anni per le occasioni in cui avrete voglia di rosso, o uno low cost da sfruttare finché va di moda. Tanti sono i trend, la baschina (peplum), il pizzo, il velluto, il tartan, la stampa barocca, il colorblock e il retrò. Ve li segnalo con qualche giorno di anticipo così se volete ordinare online (trovate i dettagli in didascalia alle immagini), magari riuscite a farlo in tempo per Natale oppure per Capodanno, altra ottima occasione per scegliere il rosso!

abiti rossi natalizi taglie comode
rosso e nero (da sn a ds): abito yours clothing, abito Scarlett&Jo per Evans, abito Lady V London, abito Praslin per New Look**, abito Yours Clothing, abito Monif C., abito Simply Be Semplicità (da sn a ds): abito Anna Scholz, abito Zay su Navabi, abito Anna Field su Zalando**, abito Pink Clove, abito Evans, abito Audrey by So' Sweety, abito asos curve**, abito Monif C.
abiti rossi natalizi taglie comode
peplum (da sn a ds): abito Igigi by Yulia Raquel, abito Scarle&Jo for Evans, abito Onoz, abito Monif C.; impero (da sn a ds): abito Simply Be, abito Igigi, abito Inspire by New Look**

abiti rossi natalizi taglie comode
all over lace (da sn a ds): abito Scarlett&Jo per Evans, abito Lovedrobe su New Look**, abito Axparis, abito Pink Clove, abito Igigi, abito Inspire by New Look**, abito Ax Paris, abito Pink Clove, abito Pink Clove, abito New Look**; tubini (da sn a ds): abito Yours Clothing, abito Yours Clothing, abito Eve su Navabi, abito Simply Be (studiato per conformazioni prosperose), abito Monif C., abito Elvi
abiti rossi natalizi taglie comode
retrò (da sn a ds): abito Yours Clothing, abito So' Sweety, abito Lady V London, abito Lady V London, abito ebay, abito ebay; scarpe a pianta larga (dall'alto al basso da sn a ds): decolleté Simply Be, decolleté borchiate Simply Be, Mary Jane Evans, decolleté con fibbia Simply Be, open toe Evans, Mary Jane in vernice Simply Be, abito Asos Curve**

Una dritta, se vi piacciono gli abiti Monif C. vi segnalo un giveaway in corso sul blog di Marie Denee.
Voi che colore indossere a Natale? Qual è il vostro abito preferito della selezione o l'abito rosso visto in giro o nelle vetrine che vi ha stuzzicato di più?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale.Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. I contenuti in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Denim e maglione con gufo - outfit plus size

$
0
0
outfit plus size con denim e maglione con gufo
Da queste foto penserete che qui fa caldo e invece no hehe... Data la mia macchina fotografica compatta preferisco fotografare all'esterno per la luce, ma qui con me ho solo un cappotto che ho da anni e quindi non sarebbe interessante postare dei look da esterno e ho approfittato delle ore più tiepide per mostrarvi un outfit che come tema ha il denim e il maglione con il gufo.
Uno dei trend di questa stagione è il maglione con la raffigurazione di animaletti simpatici, infatti, questo di Kiabi mi è stato regalato e l'ho trovato perfetto da indossare con il denim. A voi piace questo tipo di maglioni?

A completare tutto indosso un paio di scarpe blu elettrico, uno dei miei colori preferiti. Questo è un outfit domenicale femminile, ma allo stesso tempo simpatico e non troppo impegnativo. Le scarpe sono comodissime, mentre i collant sono di una nuova linea, Personal size, che ha studiato le taglie in base ad altezza e girofianchi. Per una recensione più dettagliata posterò le mie impressioni tra qualche giorno, visto che sto provando anche le loro calze autoreggenti. 

P.s. mi scuso per i capelli un po' così, ma applicarmi abbastanza spesso l'henné qui è un po' difficile, spero tornino alla normalità dopo che riuscirò a rifarlo!
outfit plus size con denim e maglione con gufo

outfit plus size con denim e maglione con gufo

outfit plus size con denim e maglione con gufo


outfit plus size con denim e maglione con gufo
dettagli dell'outfit:camicia in denim Asos Curve (esaurita, ma simile qui**), maglione con gufo Kiabi (esaurito, ma simile con panda qui**), gonna in denim svasata Kiabi (esaurita), collant 40 den Beauty di Personal size* (a breve pubblicherò la recensione dettagliata), decolleté blu elettrico a pianta larga Evans, pochette Braccialini (thrift shop)
outfit plus size con denim e maglione con gufo

scarpe blu a pianta larga di evans

fotd ecobio trinacria e it's a boy da palette makeup delight
il makeup è realizzato completamente con prodotti a inci accettabile, minerali o ecobio, gli ombretti usati sono trinacria e it's a boy! da palette Makeup Delight di Nevecosmetics, se dovesse interessare il tutorial nella rubrica di trucco ecobio fatemelo sapere con un commento e lo pubblicherò nei prossimi post.

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Tutorial trucco ecobio: smokey eye grigio e marrone

$
0
0
look con makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone

Oggi propongo un look con smokey eyes sul grigio con sfumature marrone/rosato. E' un trucco portabile ogni giorno, ma anche la sera, perché intensifica molto gli occhi, ma senza appesantirli eccessivamente.
Per me che ho la palpebra mobile non molto grande usare una tonalità più chiara al centro e creare la piega dell'occhio visivamente più alta è un modo perfetto per far sembrare l'occhio più grande anche se qui lho intensificato con il kajal indiano. Per sapere, invece, come realizzo la base del trucco viso con prodotti ecobio, vi rimando a questo post precedente.

tutorial makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone
dall'alto da sinistra a destra: 1. dopo avere messo come base dell'ombretto il correttore compatto Nvey Eco (online lo trovate qui) passo sulla palpebra mobile con un pennello da ombretto largo e piatto l'ombretto smoking da palette Elegantissimi di Nevecosmetics (dettagli inci sul sito ufficiale) 2. sottolineo la V esterna dellocchio con la punta del pennello l'ombretto Biker Chic da palette Makeup Delight di Nevecosmetics3. illumino l'angolo interno della palpebra e l'arcata sopracciliare con  coco da palette Elegantissimi di Neve con un pennello a punta 4. sfumo con un pennello per sfumare verso l'alto texas da palette makeup delight di neve 5. sfumo in alto con un pennello per sfumare jet lag da palette makeuo delight di Neve nella parte interna della piega palpebrale 6. passo nella rima interna inferiore il kajal nero indiano in stick di Shahnaz Husain 7. segno con la matita occhi nera di Sante (info inci sul sito ufficiale) la palpebra inferiore e la sfumo 8. disegno con l'eyeliner nero di Benecos (info inci sul sito ufficiale) la linea sopra l'occhio 9.passo il pure lash conditioner di Jane Iredale (info inci sul sito ufficiale) e quindi il mascara Occhioni di Neve Cosmetics*
 

look con makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone
look con makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone
sulle labbra indosso la biomatita ballerina di Neve Cosmetics*
 
look con makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone

look con makeup ecobio con smokey eyes sul grigio e marrone
Vi è piaciuto questo look? Ci sono look particolari che vorreste vedere realizzati da me con questa formula tutorial e prodotti ecobio e minerali? Sono aperta a richieste.
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Iprodotti nominati sono acquistati da me o regalati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

2 outfit plus size per le feste - parte 1: Natale!

$
0
0
outfit plus size natalizio
Volevo regalavi un post natalizio, che fosse divertente per me, ma anche utile per qualche spunto festivo per voi. Ho programmato che esca quando ancora sarò via per rimettermi in sesto con la salute che non è stata perfetta ultimamente, anche a causa di qualche stress. Tuttavia, non voglio parlare di cose vecchie, ma di cose nuove e belle per festeggiare la fine di un anno (per me è un sollievo hehe!) e accogliere un nuovo periodo. Ho scelto il rosso, il pizzo (anche barocco), il blu elettrico, il tartan, le paillettes, i fiocchi, qualche tocco di pelliccia sintetica, tutte cose che fanno subito festa e Natale, ma sono anche tra le tendenze di stagione.

Questo post viene anche con una richiesta per le assidue indossatrici dello scuro non per motivi di scelta, ma per 'comodità', se volete festeggiare come si deve fatelo con i colori, non abbiate paura di indossarli almeno per le feste. Come ho già accennato di recente, il rosso è un colore che ricambia l'energia e tutti ne abbiamo bisogno una volta ogni tanto.

I dettagli su quello che indosso (attualmente quasi tutto reperibile nei cataloghi di stagione) si trovano come sempre nei dettagli delle immagini. Spero queste foto vi trasmettano un po' di spirito natalizio e vi piacciano quanto ha divertito me farle. Tra un po' pubblico anche la seconda parte con qualche spunto per le feste di fine anno!

Ringrazio per avere contribuito a questo post come fotografa l'artista Marzia Bedeschi, la deliziosa e solerte Donatella di Donatella's per avere fornito i collant, lo staff di Junarose che è davvero efficientissimo e che ha fornito alcuni capi per lo shooting. Se vi interessa vedere i loro prodotti, li trovate sia su Zalando che Asos, ma anche sul loro shop online ufficiale. Il rapporto qualità/prezzo è buono e i modelli sfiziosi, ma di gusto. Infine, ringrazio come sempre Ax Paris per avere fornito cortesemtne l'abito rosso.

P.s. per sapere come ho decorato il cupcake della prima foto vi rimando a il post che ho programmato per fopodomani!
outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio


outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio
outfit plus size natalizio
dettagli outfit1: abito rosso con pizzo nero Axparis Curve*, collant con pizzo barocco Donatella's*, guanti Asos**, fascia in pelliccia sintetica Asos**, decolleté a pianta larga con glitter Evans (non disponibili); dettagli outfit 2: maglione con paillettes (lene l/S u-neck blouse -s roe) Junarose*, gonna longuette a tubo Asos Curve**, cerchietto con fiocco Asos**, scarpe blu a pianta larga Evans

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

outfit plus size natalizio

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Evento Blogger da Triumph con workshop di cupcake natalizi #themakerofcupcakes

$
0
0
evento blogger da triumph natale 2014
Prima di Natale ho ricevuto l'invito all'evento blogger di Triumph e memore di quanto mi fossi divertita e di quali persone carine avessi conosciuto (cosa non sempre scontata, specie agli eventi promozionali) ho fatto il possibile per partecipare e, ovviamente, sono rimasta ancora una volta felice di esserci riuscita. Non è una sviolinata, visto che ultimamente non accetto molti inviti e che ho riscontrato che anche le altre partecipanti condividevano questa opinione.

Il premuroso staff ci ha accolto al Brandland di Triumph di Piazza Cordusio, dove la cake designer Paola Piu ha tenuto per noi un workshop sulla decorazione dei cupcake in stile natalizio. Ci siamo tutte divertite come bimbe che preparano i loro lavoretti di Natale, una sensazione speciale che non provavo da tempo. Quando abbiamo realizzato le nostre creazioni abbiamo fatto qualche foto in tema natalizio non troppo serioso (non farò in tempo a condividerla con voi qui nel post perché l'ho programmato prima della mia assenza e di Natale, ma appena possibile posterò qualcosa sulla pagina Facebook).

Dopo un piacevole aperitivo con le addette alla comunicazione e qualche blogger ce ne siamo andate con le nostre creazioni e qualche presente -compreso il kit per continuare a decorare cupcake. 

Che ne dite dei cupcake, vi piacciono? Voi ne avete mai decorati? Mi piacerebbe vedere qualche vostra creazione natalizia se vi va di linkarmela anche qui nei commenti, mentre vi lascio a qualche foto dell'evento...
evento blogger da triumph natale 2014

evento blogger da triumph natale 2014

evento blogger da triumph natale 2014
due delle blogger che hanno partecipato con me all'evento di Triumph, Sandra di Smilingischic e Francesca di The Glossy Mag

evento blogger da triumph natale 2014
Paola Piu mostra alle fashion blogger come decorare i cupcake di Natale

evento blogger da triumph natale 2014

evento blogger da triumph natale 2014
sono troppo contenta di avere ricevuto anche il kit per decorare i cupcakes perché penso che mi ci impegnerò!

evento blogger da triumph natale 2014
fase guarnizione con la crema di burro, ovviamente non semplicissime come potrebbe sembrare(un solo cupcake mi ha soddisfatto, sugli altri ammetto di avere richiesto una correzione :)

evento blogger da triumph natale 2014
le prime decorazioni con la pasta di zucchero, non è delizioso il fiocco di neve?

evento blogger da triumph natale 2014
le decorazioni sono quasi terminate, ho cercato di realizzare un completo di triumph che sembrasse abbastanza 'curvy'

evento blogger da triumph natale 2014
gli ultimi dettagli

evento blogger da triumph natale 2014
i cupcake pronti da portare a casa (anche se il viaggio in treno li ha abbastanza frastornati!), ma avendone mangiato uno posso affermare che buoni lo sono, e tutto sommato l'aspetto per essere un primo tentativo non mi dispiace, di sicuro è stato molto divertente!
cupcake natalizi
se non l'avete già visto, i dettagli su questo outfit li trovate in questo post

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Look ecobio con palette Makeup Delight: smokey eyes sui toni del verde (tutorial)

$
0
0
smokey eyes sui toni del verde ecobio con palette makeup delight
Uno smokey portabile e abbastanza semplice che ho realizzato con quasi tutti ombretti della nuova palette Makeup Delight di Nevecosmetics. Questi colori lo rendono perfetto per varie occasioni, compreso il Natale visto che siamo in tema!
Potete, per esempio, cmpletarlo con delle labbra rosse realizzate con la biomatita peperoncino di Neve, o tenervi sul neutro con labbra nude per focalizzare l'interesse sugli occhi. 

Per sapere come realizzo il trucco base del viso con prodotti ecobio/minerali, vi rimando a questo post precedente
smokey eyes sui toni del verde ecobio
1. disegno la V esterna dell'occhio con la matita nera di Sante (info inci sul sito ufficiale) tenendola un po' alta e la sfumo leggermente con il suo sfumino 2. tampono con un pennello per ombretto largo e piatto Monterey da palette makeup delight di Nevecosmetics3. illumino con un pennello a punta l'angolo interno dell'occhio con route 66 da palette makeup delight 4. ripasso la V esterna dell'occhio con pacifico da palette makeup delight usando di taglio il pennello piatto da ombretto 5. sfumo verso l'alto con un pennello per sfumare texas da palette makeup delight 6. intensifico con un pennello per sfumare l'angolo esterno dell'occhio con blacksheep da palette elegantissimi di Nevecosmetics (info inci sul sito ufficiale) 7. passo l'eyeliner nero di Benecos (info inci sul sito ufficiale) e la biomatita insalta di Nevecosmetics* sulla palpebra inferiore 8. illumino l'arcata sopracciliare con coco da palette Elegantissimi 9. passo il purelash contitioner di Jane Iredale e il mascara Occhioni di Nevecosmetics*


Vi è piaciuto questo look? Avete richieste per look particolari realizzati in forma di tutorial solo con prodotti ecobio e minerali? Quale makeup avete in mente per le feste?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotti che uso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper
Viewing all 256 articles
Browse latest View live