Quantcast
Channel: DIVA
Viewing all 256 articles
Browse latest View live

Come sentirsi in vacanza anche in città: Outfit taglie comode

$
0
0
oufit taglie comode vacanze in città
Dopo le giornate di caldo torrido in cui puoi solo sistemarti davanti al ventilatore sperando che l'umidità scenda, il temporale ha pulito il cielo e abbassato le temperature e ho potuto godermi la città un po' vuota, passeggiare tra le sue bellezze, come il Prato della Valle, una delle piazze più grandi che ci siano. Per chi, come me, non va in vacanza, questa è la vera vacanza!

E voi cosa fate di bello, andate in villeggiatura o restate come me in città? Per l'occasione ho riscoperto un colore limpido come il sole in questo cielo terso che non avevo mai davvero considerato: il giallo! Il pretesto sono stati i comodissimi sandali artigianali che ho ricevuto da recensire da Sandalishop. 

Inizialmente avevo puntato un modello rosso con i fiorellini, data la mia vena romantica e un po' frou frou, ma poi, quando con i saldi mi sono aggiudicata la cintura gialla che indosso, ho pensato che non sarebbe stato male un abbinamento nello stesso colore. I sandali sono leggeri, ma robusti, e davvero comodi devo dire. Temevo che la suola piatta avrebbe dato problemi, ma c'è un leggerissimo rialzo che non appesantisce per nulla la schiena quando si cammina. Li ho portati tutto il giorno volentieri. 

Per il trucco, sto provando alcuni prodotti ecobio della Boho grazie alla Vecchia Bottega e ho approfittato per truccarmi un po' colorata visto che la giornata non era afosa, infatti d'estate non uso molto l'ombretto né molto makeup, ma magari vi farò un post a parte su questa nuova marca ecobio quando l'avrò provata un po'. Sto provando con calma anche  flat perfection di Neve Cosmetics, che preferisco al fondotinta ad alta coprenza, infatti copre abbastanza, ma secca meno la pelle.

Ora vi lascio alle foto, mentre per i dettagli dell'outfit, trovate tutto in fondo come al solito!

outfit taglie comode con gonna a pois e dettagli giallo

outfit taglie comode con gonna a pois e dettagli giallo

outfit taglie comode con gonna a pois e dettagli giallo

outfit taglie comode con gonna a pois e dettagli giallo

dettaglio sandali gialli in cuoio


fotd ecobio primopiano con orecchini gialli

fotd ecobio primopiano
fotd ecobio: viso - base Inika, correttore compatto Nvey Eco, fondo minerale compatto flat perfection light neutral Neve Cosmetics*, terra Boho 04 Provenza*, blush Boho rose 04*, fissante spray Jane Iredale; occhi - base Sante Naturkosmetik + matita turchese Boho* e matita bianca Montalto Natura, ombretto Caraibi da palette Chiarissimi di Neve Cosmetics, Bananas da pallette Intensissimi Neve Cosmetics, Bouquet da palette Chiarissimi Neve Cosmetics, 157da palettina Nvey Eco n.4, 162 da palettina Nvey Eco n.4, biomatita confetto Neve Cosmetics, eyeliner nero Benecos, pure lash conditioner Jane Iredale, mascara nero Occhioni di Neve Cosmetics*, kajal Shahnaz Husain; labbra - biomatita pastello labbra Crimson di Neve Cosmetics*
accessori gialli

primopiano occhiali retrò

dettagli dell'outfit
dettagli outfit: 1. occhiali retrò decorati Asos** 2. gonna a pois Asos Curve** 3. cintura gialla Fiorella Rubino ** 4. sandali gialli Sandalishop.it* 5. borsa handmade con stoffa afro 6. orecchini macramé giallo bancarella 7. t-shirt H&M mama (vecchia collezione)
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. I link contrassegnati con (**) sono parte di programmi di affiliazione e pertanto possono contribuire in parte a coprire le spese di mantenimento del blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore, le immagini possono comunque essere condivise liberamente in contesti che non distorcano la mia immagine e non siano commerciali, mantenendo il watermark e citando la fonte. Se i contenuti sono di vostro gradimento non copiate, semplicemente citate il link di questa pagina. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose di chiunque, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Tema curvy e plus size del mese di luglio interpretato da voi: look da spiaggia

$
0
0
tema del mese: look da spiaggia
Il tema di questo mese è la tenuta da spiaggia, che sia costume, pareo o altro. Anche questo mese ho ricevuto dei bei contributi e mi piace che ci sia una certa differenziazione di fisici e tipologie come nella realtà, vi do appuntamento al prossimo tema del mese per agosto che lancerò come al solito con un outfit.

tema di luglio: look da spiaggia
da sn a ds: Consuelo, colorata e sorridente, e Giada in pirmopiano e a figura intera, due follower della pagina facebook che mi hanno inviato il loro bel contributo fotografico

tema di luglio: look da spiaggia
da sn a ds: Eleonora in kaftano Junonik sul suo blog Guapita Tondita e Antonietta sorridente in un post che trovate sul suo blog My Vintage Curves

tema di luglio: look da spiaggia
da ds a sn, Alessandra sfoggia la sua tenuta da spiaggia, altre foto sul suo blog Verdementablog, Miria con un particolarissimo costume Monif C. che ha postato sul suo blog Plus Kawaii e Cristina che ha parlato del suo costume in un post sul suo blog Curvette

Per questo mese è tutto, a voi cosa piace indossare in spiaggia? Se avete anche voi un look curvy o plus size su questo tema da condividere, potete farlo lasciando un commento sotto a questo post, potete caricare la foto nella casella di disqus e se avete un post correlato lasciare anche il link!
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale.Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Trend dalle rete: coroncina di fiori (flower crown) con tutorial

$
0
0
coroncine di fiori indossate dalle blogger plus size
Ormai vi sarete tutte accorte di questo trend di vecchia data però esploso quest'estate, divertente e un po' fuori dalle righe... ovvero la coroncina di fiori

frida khalo, lana del rey, i murr e georgina horne e flower crown
Se è stato lanciato 'ufficialmente' da Lana De Rey, da subito ha ricordato le capigliature decorative delle donne messicane, prima fra tutte l'icona Frida Khalo, che di recente i Murr avevano anche richiamato sulla copertina del loro libro proprio con la pettinatura fiorita di Roberta Murr. All'estero si vede già da un po', in particolare sulla copertina della bellissima rivista di Velvet D'Amour, Volup2che ritrae la blogger-modella pinup Georgina Horne, che indossa una corona opera di The Glitter Thread.

Non è per molte una tendenza portabile, ma ci sono divertenti coroncine e cerchietti con piccoli fiori di stoffa, decorazioni per chignon che possono adattarsi a qualunque occasione se vi piace l'idea. Per chi ama le decorazioni più vistose ottime occasioni possono essere party estivi, festival di musica, shooting particolari, matrimoni ecc. Per qualche spunto, le blogger nella foto del titolo sono dall'alto a sinistra Your life in design, Chity Chic Blog, Pretty in Pigment, Musings of a Curvy Lady, e dal basso a sinistra The Glitter Thread, un'altra blogger che indossa coroncine praticamente da sempre: Georgina di Cupcakes Clothes, Nicole Fendel e di nuovo The Glitter Thread.

Le coroncine si possono acquistare nei negozi di accessori per capelli, oppure di possono facilmente fare da sé, in modo da avere qualcosa di unico e personalizzato, ma anche abbastanza economico. Io ci ho provato e sono abbastanza soddisfatta, quindi, anche se ce ne sono tantissimi in giro ecco anche il mio tutorial...

Occorrente:

occorrente per fare una coroncina di fiori fai da te
1. cerchietto semplice di stoffa, 2. fiori di stoffa presi ai negozi da 1 euro 3. colla a caldo 4. forbici

Procedura:

tutorial diy di una coroncina di fiori
Ho tolto i fiori dai gambi di plastica, quindi ho tagliato con le forbici la parte che sporgeva (1). Con la colla a caldo ho proceduto a incollare un fiore alla volta al cerchietto dal lato dei petali. Siccome volevo che stessero rivolti paralleli al cerchietto ho anche incollato alcuni petali interni tra loro per fissarli meglio. Io ho pensato che questo cerchietto largo fosse perfetto per farli stare in questa posizione, ma per chi vuole fare una vera e propria coroncina si possono usare fiori più piatti e incollarli a un nastro di raso o a un elastico.
Risultato finale:
diy flower crown
Per chi si sente negata con il fai da te, ecco qualche coroncina che si può acquistare in negozio e online:

coroncine di fiori da acquistare online
1. Claire's2. Etsy*** 3. Asos 4. Topshop 5. Topshop 6. Bijou Brigitte 7. Etsy*** 8. Bijou Brigitte 9. Etsy***
*** indica venditore europeo. Altre coroncine acquistabili online sono raccolte in questa board di Pinterest

A voi piace questo trend e lo indossereste?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Alcuni link potrebbero rimandare a programmi si affiliazione che aiutano a coprire le spese di mantenimento del blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. Se volete confividere basterà linkare questo post direttamente. Le foto possono essere condivise in rete senza distorcerne il significato e la forma originale, mantenendo il watermark e specificando fonte e crediti. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Turismo plus size: dove trovare la moda taglie comode a New York

$
0
0
Non sono mai stata negli Stati Uniti, ma da qualche tempo a questa parte avrei la curiosità di visitare New York e magari prima o poi accadrà, questo anche perché il mio interesse riguardo alla scena modaiola mondiale cresce sempre più visitando i blog di tutto il globo. New York, tra le varie attrattive, infatti, è anche una delle capitali della moda, è lo sfondo di Sex & The City e della fashion week americana, ma come ci si regola se si vuole fare dello shopping plus size?

Non è scontato dire che la viaggiatrice plus size italiana è sempre più interessata di tante altre a fare shopping di abbigliamento quando è all'estero, data la scarsa offerta del nostro mercato soprattutto in fatto di capi di tendenza.Visto che a suo tempo ho postato i miei suggerimenti riguardo allo shopping plus size londinese, anche se a New York non ci sono ancora stata ho fatto una piccola ricerca da condividere con chi di voi prevede prima o poi una visita alla Grande Mela, ora che i voli intercontinentali sono diventati più alla portata di tutti, e vuole approfittare per rifarsi anche il guardaroba. 

Innanzitutto, per chi è curvy e porta fino alla 48-50 italiana, quasi ogni negozio o grande magazzino dovrebbe arrivare alla vostra taglia nelle linee regolari. Molte americane comprano online, tanto che alcune linee plus size come quella di Old Navy o quelle di alcuni designer emergenti sono disponibili solo in rete, ma ci sono anche grandi magazzini con buoni reparti plus size, catene specializzate, qualche designer in ascesa e alcuni negozi dedicati, senza tralasciare gli outlet. Per i negozi di cui non specifico l'indirizzo ho linkato lo store locator del sito ufficiale.

selezione dai negozi plus size americani
Grandi Magazzini con sezioni plus size interessanti:
Macy's (pare che offra uno sconto ai clienti stranieri mostrando il documento)
Lord & Taylor ha una selezione plus size anche griffata
Bloomingdale's abbigliamento griffato plus size
Nordstrom abbigliamento plus size griffato
Saks tiene la linea di design Salon Z che arriva alla 24 americana
Target ha una buona selezione informale e formale a buon prezzo 
Rainbow moda giovane a buoni prezzi con una sezione plus
Forever21 ha una sezione plus size che non supera in realtà la 54, ma i prezzi sono ottimi e lo stile molto trendy. La sede che tiene la linea plus a New York è in Times Square 1540, Broadway

Outlet in cui cercare tesori nascosti:
Filene's Basement
Marshall's
T J Maxx
Famous Brands2515 Broadway, Astoria
DeJaniro 

Designer di grido (per budget più alti)
Monif C. per chi cerca design si grande tendenza
Jussara Leestile rigoroso ma alta qualità 
Eileen Fisher

Catene specializzate in taglie grandi:
Ashley Stewart buoni prezzi
Lane Bryant
Torrid

Avenue non è molto amato dalle americane, ha il tipico stile per taglie comode, ma potete dare un'occhiata al sito e decidere se vi interessa

Negozi dedicati: 
Fashion to Figure ottimi prezzi
hotsexyfit jeans fino alla 30 americana con effetto... pushup! 35 west 125th Street
Lee Lee's Valise 368 Court Street, Brooklyn
Ashanti 307 w 38th street
Willow boutique 353 Amsterdam Ave (tra la 76esima e la 77sima Strada)
Mandee

Vi consiglio, per farvi un'idea delle taglie, di visitare i siti citati e guardare la loro tabella misure, perché a differenza di quelle europee sono sempre molto corrispondenti. Tenete conto che alcune linee plus hanno accanto alla taglia la lettera W (wide, largo) che indica che sono taglie conformate che vestono di più. Se vi serve una tabella con le corrispondenze delle taglie, potete consultare quella che c'è qui, infondo alla pagina dello shopping del blog.

I periodi delle svendite cominciano ad aprile e a luglio, ma anche in America con la crisi cominciano ad esserci affari tutto l'annoe c'è sempre qualcosa in saldo.

fffw new york
una immagine dalla Full Figure Fashion Week di New York
Ricordo, tra l'altro, che in giugno a New York da qualche tempo esiste la Full Figure Fashion Week, una passerella per i designer più creativi, che prevede diversi eventi per coinvolgere modelle, vip e designer del settore. Uno degli eventi che mi attrae di più è la ormai nota White Sunset Cruise, la crociera in bianco sul fiume Hudson al tramonto, che tra l'altro l'anno scorso è stata raccontata in foto da Ylenia di Longuette in questo suo post

Per farvi un'idea dello stile newyorkese, a New York ci sono anche alcune delle fashion blogger più interessanti, come Passionjonesz, Nicolette Mason, Fatshion Insider, Stylish Curves, The Big Girl Blog, quest'ultimo un diario personale simile a una versione plus di sex & the city.

Qualcuna di voi è già stata a New York e ha esperienza dello shopping plus size o qualche dritta interessante?

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.    

Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Outfit taglie comode con abito a pois (ancora!) e clutch a righe

$
0
0
outfit con abito yours clothing a pois
Lo so, avrete ormai capito la mia passione sfrenata per i pois e lo stile retrò, ma io proseguo imperterrita a ribadirla! hehe In questo outfit, in particolare, indosso un abito inviatomi gentilmente da Yours Clothing qualche tempo fa per recensirlo

E' un abito adatto per chi ama il richiamo vintage, ma senza impegno, il tessuto è leggero, fresco e comodo con un inserto nero trasparente. Io non sono molto alta e mi arriva sotto al ginocchio, ma sembra facile da accorciare per chi lo desidera più sbarazzino. Se non vi piace che si vedano sotto le spalline dell'intimo, potete semplicemente sceglierlo color carne. 

Io mi sono mantenuta sul retrò semplice, abbinando espadrillas di Evans con il cinturino alla caviglia e occhiali un po' da diva, il tocco in più è stato aggiungere la clutch a righe in contrasto ai pois. Il trucco è molto basic, una riga di eyeliner nero e il gloss ecobio orchidee di Boho che sto testando per la Vecchia Bottega.
outfit con abito yours clothing a pois
outfit con abito yours clothing a pois

outfit con abito yours clothing a pois

outfit con abito yours clothing a pois

outfit con abito yours clothing a pois

dettaglio abito a pois

dettagli outfit
dettagli outfit: abito Yours Clothing* (esaurito, ma simile qui), clutch New Look**, occhiali Emporio Armani (Sunglassesshop)*, scarpe Evans

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. Il post potrebbe contenere per alcuni prodotti un link di affiliazione contrassrgnati (**), per cui in caso di acquisto del prodotto dal link una piccola percentuale andrà a contribuire alle spese di mantenimento di questo blog. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Outfit taglie comode vitaminico per Ferragosto in città

$
0
0
outfit di ferragosto con collezione maite kelly
A Ferragosto, con il clima perfetto, ventilato e limpido, mi sono sentita vitaminica e ho indossato un outfit in accordo con questo mood vintage-allego. Ho scelto di abbinare due capi delle collezioni estive di Maite Kelly per Bonprix. Non è un post sponsorizzato, né richiesto, ma di Bonprix adoro le due collezioni plus size di Gloockler e Maite Kelly e quindi posseggo alcuni pezzi che indosso abbastanza.

Questa collezione è molto colorata e vagamente retrò. Della gonna svasata ho anche la versione bianca e rosa e le trovo versatilissime, immancabili per una donna che ama lo stile pinup o retrò. Adesso sono a prezzo ottimo tra l'altro. La t-shirt con maniche a sbuffo è della ultima collezione estiva. 

Come vedete ho accessoriato parecchio per divertirmi questo outfit, gli orecchini sono un dono di Immapit che mi segue sempre e ogni tanto decide di mandarmi qualche sua creazione che io indosso orgogliosamente. I fiocchetti sulle scrape con stampa fumetto sono deliziosi e abbinabili a qualsiasi scarpa. Queste espadrillas con zeppa sono comodissime anche per chi non porta tacchi di nessun tipo e anche a un prezzo super, però consiglio un numero in meno del solito.

Vi lascio qualche immagine anche della bellissima villa di Valsanzibio dove ho trascorso il mio Ferragosto in famiglia per una breve gita in giornata per poi tornare in città a godermi i fuochi d'artificio.Tutti i dettagli dell'outfit con i link sono in fondo al post.

outfit di ferragosto, gassosa stile vintage
outfit vitaminico di ferragosto
outfit vitaminico di ferragosto alla villa di valsanzibio
primopiano colori e trucco ecobio vitaminici
outfit vitaminico di ferragosto alla villa di valsanzibio
outfit vitaminico di ferragosto
outfit vitaminico di ferragosto alla villa di valsanzibio
espadrillas open-toe rosa con fiocchetto comics
outfit vitaminico di ferragosto
clutch accessorize e occhiali a specchio con montatura fucsia

dettaglio collana indossata come bracciale
dettaglio orecchini handmade crochet
dettaglio gassosa vintage con pinup
la bibita 'pinup' mi è stata portata l'altro giorno in regalo da una amica, non è troppo bella??

cigni neri a valsanzibio
i cigni neri

giochi d'acqua a valsanzibio
giochi d'acqua nel giardino della villa di Valsanzibio

giardino della villa di valsanzibio

monumento al Tempo nel giardino di Valsanzibio
monumento al Tempo alla Villa di valsanzibio
dettagli outfit vitaminico retrò
dettagli outfit:top Maite Kelly per Bonprix, gonna Maite Kelly per Bonprix, cintura Bonprix, scarpe Bonprix con fiocchetti applicabili handmade Alternate Normality (Etsy da uk), clutch Accessorize, occhiali a specchio Excape, orecchini reagalo di Immapit*
fuochi d'artificio di ferragosto a padova
Voi cosa avete fatto a Ferragosto? 
P.s. che ne dite del mio nuovo header tratto proprio dalle foto di ferragosto?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Outfit con abbigliamento taglie comode: abito rosso con baschina

$
0
0
outfit plus size con abito rosso con baschina
L'outfit di oggi è abbastanza semplice, comodo e anche trendy, bilancia praticamente tutte le conformazioni a mio parere. Ho accorciato anche il fondo del gilet in denim che ho ottenuto da una giacca di jeans perché così è perfetto da portare con maxiabiti e abiti che si allargano dalla vita, compresi quelli con baschina come questo.

Non avendo un punto vita molto segnato, fino a qualche tempo fa rifuggivo giacche, cardigan e blazer corti, ma in effetti quando si indossa una gonna o un abito svasato dalla vita, la cosa migliore è abbinare un top avvitato e quindi ho cominciato a pensare le lunghezze più in base agli abbinamenti che alla mia conformazione generica. Lo stesso dicasi per maglie e magliette che si stringono sul fondo. Sulla mia conformazione non mi piacciono mai, ma ho scoperto che sono quelle che stanno meglio sotto alle gonne a vita alta e le ho riconsiderate in questa chiave. Ne ho proprio indossata una così nell'outfit precedente a questo.

Questo abito è un affare trovato su New Look nella linea Inspire e che volendo si trova anche su asos (in caso ci sono i dettagli a fondo pagina). Mi piace perché è molto stretch, abbastanza leggero e comodo ed è abbastanza scollato rispetto ai soliti abiti a 'peplo'. Ho tenuto il resto abbastanza semplice abbinando accessori di colori neutri, ma dando un tocco particolare con gli orecchini indiani. 

Continuo la mia estate abbastanza sbracciata come faccio da qualche anno a questa parte. Per chi non usa scorpire le braccia e vorrebbe avventurarsi oltre la propria 'comfort zone', vi ricordo il movimento #bravearmsitaly lanciato recentemente su Instagram da Eleonora youtiber Isognidellaele.
outfit plus size con abito rosso con baschina

outfit plus size con abito rosso con baschina

outfit plus size con abito rosso con baschina

outfit plus size con abito rosso con baschina

outfit plus size con abito rosso con baschina

dettagli viso

dettaglio orecchini

dettaglio primo piano
dettagli outfit, new look inspire, spartoo
dettagli outfit: 1. abito con baschina Inspire by New Look (disponibile qui** e qui**) 2. gilet in denim diy (simile qui**), 3. occhiali da sole effetto velluto Emporio Armani da Sunglassesshop*, 4. orecchini tradizionali indiani 5. clutch a busta beige Kiabi (esaurita ma simile qui** e qui**) 6. Sandali beige con cinturino a 't' Moony Mood da Spartoo

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Alcuni link che riportano (**) fanno parte di un programma di affiliazione e acquistando da quelli si contribuisce a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Outfit con abbigliamento taglie comode: righe su righe

$
0
0
outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
Ecco un trend di stagione che non avevo ancora sfoggiato sul blog, ovvero le righe! Le avrete viste in tutte le slase, io qui ve le propongo in un outfit comodo. Il pezzo forte sono i leggings 'alla Obelix' come li chiama mia sorella. Io li adoro e, anche se ho letto in vari blog che la riga grossa andrebbe evitata perché fa sembrare tutti carcerati o con il pigiama, io la adoro da sempre, quindi penso che se una cosa piace bisogna metterla (e certo non perché va di moda).

Per esempio, evito i pantaloncini molto corti perché, anche se sono di tendenza, non li vedrei sulle mie gambe, ma questi leggings mi piacciono e quindi anche se sono vistosi non mi faccio problemi. Amo molto i leggings e credo siano perfetti anche per chi è abbondante, il mio criterio è quello di abbinarli sempre a una tunica a metà coscia, non troppo corta da farli sembrare collant con una maglietta, né troppo lunga da poter essere un abito. Non mi fanno impazzire i leggings sotto agli abiti al ginocchio o più lunghi, mi danno l'impressione immediata che si voglia nascondere qualcosa.

outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
outfit plus size righe su righe divadellecurve.com
dettagli dell'outfit:1. canotta a righe orizzontali piccole H&M+ (vecchia collezione, simile qui**, qui** e qui**), 2.gilet in denim diy (simile qui**), 3.leggings a righe verticali grandi Asos Curve**, 4. sandali gladiatore azzurri effetto scamosciato La Redoute (vecchia collezione, simili qui**, qui** e qui**), 5. pochette azzurra dupe Falabella no brand (simile qui**, qui** e qui**), 6. occhiali da sole grandi bianchi DG


outfit plus size righe su righe sandali gladiatore azzurri divadellecurve.com

outfit plus size righe su righe divadellecurve.com

trucco ecobio fotd nude
makeup ecobio
viso - fondotinta liquido Lady Futura n.1, correttore compatto neutral Nvey Eco, terra Boho 04 Provenza*, cipria minerale Hollywood Neve Cosmetics, blush sunset da palette Blushissimi Neve Cosmetics*, illuminante plastic da palette Blushissimi Neve Cosmetics*; occhi - base correttore in matitone Sante naturkosmetik n. 01, ombretti etoile, butterfly, bonbon, espresso, black sheep da palette Elegantissimi Neve Cosmetics, eyeliner nero Benecos, mascara nero Occhioni di Neve Cosmetics*, kajal Shahnaz Husain; labbra - rossetto dessert è levres pannacotta Neve Cosmetics*
E voi indossate mai le righe?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.   
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Cartoline da Amalfi #ladivadellecurvegoestoamalfi

$
0
0
Voglio condividere con voi alcune immagini del mio breve soggiono in Costiera Amalfitana. Anche quest'anno non ho fatto vacanze, ma a volte basta staccare un paio di giorni e devo dire che vedendo posti nuovi, stando un po' soli finalmente e un po' con gente nuova o che non si vedeva da tempo ci si riesce in parte! Ho, dunque, approfittato di questi tre giorni di permanenza in questo posto meraviglioso dove tutti sono cordiali e aperti e il cibo e la vista sono senza pari per sentirmi brevmente in vacanza anche io.

La scusa è stato un invito fortutito e un saluto a dei vecchi amici. Devo dire che la Campania è davvero una terra speciale, ma non avevo nemmeno dubbi, quindi spero di tornarci presto! Vi lascio anche qualche piccola dritta per visitare a vostra volta questo pezzo di Italia senza sbancarvi troppo se volete.

Amalfi vista dal mare, è molto comodo e suggestivo arrivare con i traghetti Travelmar da Salerno, che si prendono dal molo di p.zza della Concordia non lontano dalla stazione dei treni e la corsa costa 8€. Se si hanno bagagli pesanti il taxi vi porta comodamente al molo con circa 6 euro di corsa. L'alternativa è il pullman, è più economico e ce ne sono fino a sera inoltrata, ma la strada in alta stagione è molto trafficata.Da Salerno il pullman Sita si prende in Via Vinciprova.

il bellissimo duomo di Amalfi. Purtroppo di me ho solo questa foto che mi hanno fatto dei turisti mentre stavo spiegando una cosa quindi in una posa strana, la gonna è di Asos Curve, la camicetta di Ovs e la borsa Carpisa di quest'anno

 
le ceramiche dipinte sono tipiche di questa zona, soprattutto Vietri, che ho visto di passaggio, ma i miei nonni hanno fatto fare a suo tempo il pavimento di due stanze della mia casa con queste ceramiche e sono davvero belle

una fontana con le figurine del presepio
l'insegna di una pescheria in ceramica
la vista da Amalfi sul mare e gli stabilimenti balneari, se mi capita di tornare spero magari di riuscire anche a fare un bagno la prossima volta!
la mia stanza era piccola e senza vista e un po' rumorosa perché al pian terreno, ma abbastanza comoda e pulita, con aria condizionata e tv, un bel pavimento in ceramica decorata tipico della zona, la colazione era compresa nel prezzo e la posizione strategica, vicino al mare e davanti al duomo, il personale cortesissimo e disponibile, mi hanno anche aiutato senza problemi con i bagagli per prendere il traghetto per Salerno.  Il prezzo per Amalfi ho visto che era convenientissimo se a qualcuno interessa un riferimento, 50€ a notte per questa singola, il nome dell'albergo è Sant'Andrea
Queste da Instagram sono alcune delle delizie che ho assaggiato nel mio breve soggiorno campano, ringrazio i miei amici di Salerno Valentina e Raffaele in particolare per avermi preparato una meravigliosa carbonara di mare. Ho anche mangiato la vera pizza ma ero troppo presa per fotografarla haha... una sera ho cenato al ristorante dell'albergo davvero molto buono (c'è uno sconto per i clienti dell'albergo). Non ho, invece, assaggiato i babà alla crema della pasticceria Pansa che mi erano stati consigliati dall'amalfitana d.o.c. Carmen perché sono astemia hehe ma se passate di qua non dovete perderveli!
E questo è il motivo principale per cui ho avuto la fortuna dell'invito ad Amalfi, ovvero fare l'hennè (o mehndi) per il matrimonio di una ragazza indiana. In India le spose si fanno decorare mani e piedi qualche sera prima della cerimonia principale come forma di buon auspicio e protezione.

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo. Non è gradito spam, né uso di stampatello, un link al vostro blog è sufficiente.
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox

Outfit plus size con total look Zalando

$
0
0
outfit in collaborazione con zalando
L'outfit di oggi è una collaborazione con il sito di e-commerce di origine tedesca Zalando, già molto noto per la vasta offerta di scarpe, anche fino al n. 42 da donna. Il sito sta recentmeente ampliando anche la sezione plus size e offre brand nord-euorpei di qualità e grande vestibilità qui in Italia ancora poco reperibili, come Ulla Popken, Junarose, Anna Field e Carmakoma per citarne alcuni dei più interessanti. I prezzi variano a seconda del brand.

Zalando ha, quindi, chiesto a me e ad alcune altre blogger curvy italiane di scegliere un outfit entro i 150 euro per presentarvelo e devo dire che alcuni pezzi mi facevano davvero gola, ma alla fine ho optato per l'insieme che stava meglio abbinato. Il pezzo forte è la gonna in maglia a tubo Ulla Popken, che credo userò moltissimo per la stagione in arrivo. Ho composto un look dal vago sapore retrò, ma nel mio stile colorato. Ecco alcune foto per vederlo nel dettaglio (i link dell'outfit se vi interessano si trovano alla fine del post).

P.s. Per indossare la gonna a tubo sopra alla maglia senza evidenziare troppo la zona della pancia che è quella che amo meno evidenziare perché poco proporzionata alla larghezza dei fianchi, ho indossato lo slip contenitivo Shape Sensation che mi era stato inviato gentilmente da Triumph in abbinamento con il reggiseno minimiser di cui ho parlato in un post passato. Non amo spesso portare questi indumenti, ma ogni tanto in questi casi lo faccio, tra l'altro non riesco a portare quelli troppo costrittivi, ma ho trovato questo modello abbastanza comodo e confortevole.

outfit plus size in collaborazione con zalando

outfit plus size in collaborazione con zalando
outfit plus size in collaborazione con zalando

outfit plus size in collaborazione con zalando
outfit plus size in collaborazione con zalando

outfit plus size in collaborazione con zalando
dettagli dell'outfit: maglia color rosa papavero Emoi en Plus, occhiali da sole Zign, gonna a tubo multifantasia Ulla Popken, scarpe con cinturino a t Esprit (anche simili qui e qui), cintura nera elastica plus size Evans (vecchia collezione, simile qui)
Un total look plus size per un totale di 150 euro non è male, che dite?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono cortese omaggio di Zalndo, tranne la contura. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Acquistare abiti da sposa e da cerimonia on line su Sposamore.com

$
0
0
acquistare abiti plus size online su sposamore
post sponsorizzato
Spesso ricevo richieste di indicazioni su dove acquistare l'abito da sposa o da cerimonia online. Ci sono molte interessanti opzioni al giorno d'oggi per vari budget e Sposamoreè uno dei siti di e-commerce che dà possibilità di risparmiare acquistando un abito low cost anche su misura o plus size.
 
categorie di abiti da sposa su sposamoreIl sito è molto comodo da navigare, con le categorie di abito desiderato. Le taglie offerte sono americane (fino alla 26 calibrata americana), ma basta visitare la pagina con la tabella misure corrispondenti alle taglie per districarsi e per i vestiti da sposa ci sono almeno tre differenti colori tra cui scegliere per ogni modello. La selezione di abiti è molto vasta, ce ne sono con spalline, senza spalline, di varie lunghezze, in pizzo, raso o tulle, a impero, a sirena, svasati ecc. Se si desidera un abito da sposa più semplice consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione damigella e madre della sposa perché tutti i modelli si possono richiedere anche in bianco o avorio.

Per chi ama l'idea originale dell'abito colorato, è possibile fare richieste e selezionare i colori dalla tabella colori. Addrittura, si può anche richiedere un modello su misura se non si rientra nelle taglie offerte o se si vuole un abito adatto alla propria conformazione. Non è finita qui, perché sono anche aperti a richieste particolari e sono disposti a farvi su misura un modello di abito che volete voi, basta contattarli direttamente.

Ho selezionato una scelta di modelli che mi sono particolarmente piaciuti:
acquistare abiti plus size online su sposamore

acquistare abiti plus size online su sposamore

acquistare abiti plus size online su sposamore

acquistare abiti plus size online su sposamore

acquistare abiti plus size online su sposamore
Io trovo che ci sia l'imbarazzo della scelta, inoltre il sito è perfetto anche per ordinare un abito per un'occasione speciale o una cerimonia. Sono disponibili anche accessori come scarpe, bolero, sottogonne, ecc.

Io non ho provato ancora il sito, ma devo dire che sono molto colpita dall'offerta e lo trovo un'opzione molto interessante per chi vuole un abito particolare, ma ha un budget ristretto. Il sito indica 40 giorni di attesa per ricevere l'abito e spedizione gratuita per spese che superano i 99€. Io ho adocchiato diversi modelli che indosserei per una cerimonia o un'occasione speciale, quindi terrò il sito in considerazione per il futuro e voi?

Per ulteriori informazioni di vario tipo vi consiglio di rivolgervi alla pagina facebook del sito o di contattarli direttamente. 


 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: Questo post è sposorizzato da Sposamore.com. Le immagini sono tratte dal sito e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, è coperto da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

4 regole di stile da rubare ai fashion blogger

$
0
0
4 regole di stile da rubare ai fashion blogger
Ormai molte ragazze e donne seguono i fashion blog perché vedere un abito o un trend su un catalogo non è abbastanza, si cercano spunti di stile anche da persone come noi. In quante guardavamo all'amica, alla compagna di classe o alla madre come all'icona di stile più vicina a cui rifarsi? Ora ci sono i blog, non per copiare, ma per scoprire nuovi trend, nuovi modi di personalizzarli e interpretarli, tanto che si è creato un vero e proprio stile che si potrebbe definire 'da fashion blogger'. 

Spesso leggo in giro commenti di persone convinte che il fashion blogger dovrebbe essere una sorta di esperto di moda che consiglia come abbinare una cosa per risultare meglio vestiti, altre volte c'è chi storce il naso perché ritiene che i fashion blogger non siano abbastanza eleganti o stilosi come ci si aspetterebbe, ma la realtà è un po' diversa. Il fashion blogger dovrebbe semplicemente essere una persona reale che dà esempi di moda e stile personale secondo il suo gusto, anche cercando di porre a se stesso delle sfide di stile.

Ma se ci si volesse ispirare ai blogger senza per forza cambiare il proprio stile come si dovrebbe fare? Ci sono 4 semplicissime regole o spunti da prendere dalle fashion icon che vi elenco di seguito:

1. Puntare sui contrasti:  la chiave per qualsiasi fashion blogger è di stravolgere un po' le vecchie 'regole' della moda, come l'abbinamento a tutti i costi, o cose semplici come l'abbinamento di scarpe e borsa, l'uso di pochi colori insieme ecc. Naturalmente, l'armonia può rimanere un punto focale, ma può trovarsi anche nell'accostamento di contrasti. Colori forti e colori neutri, stampe diverse, texture diverse, pezzi casual con pezzi eleganti o pezzi rock con pezzi bon ton, la clutch indossata anche di giorno, ecc.

Il contrasto è la parola d'ordine per molti blogger, come Stéphanie Zwicky e Passionjonesz in queste foto
Stéphanie Zwicky e Passionjonesz amano i contrasti come molte blogger
Lo stile dei blogger influenza anche l'offerta della moda, un tempo la pochette era relegata alla sera, ma anche grazie ai alle fashion icon è diventato un accessorio anche da giorno tanto che ormai esistono molte nuove varietà di pochette come quelle grandi, quelle rigide, quelle con tirapugni, ecc.

2. Trovare la propria 'firma': come far apparire personale un trend che si vede su 3000 altri magazine e blog? Soprattutto mantenendo la propria identità e il proprio tocco personale... Per esempio, può essere un taglio di abito preferito, l'uso di un certo tipo di accessorio in un certo modo, un filo conduttore che ricorra senza che lo stile appaia statico e ripetuto.

3. Fare di 'mai dire mai' il proprio motto: il fatto di trarre ispirazione dai trend di stagione, da uno stilista o da un altro blogger deve essere un motivo di arricchimento e non una semplice copia. Succede di dare una possibilità anche a tagli o capi che si escludevano a priori, di ripensare un capo che già usavamo in una nuova chiave o di abbinare cose che pensavamo inabbinabili. Ci si può sentire, infine, liberi di dare la propria interpretazione una volta compreso che le regole non sono fisse e che sono soggette alle variazioni della vita reale. Rivedere i propri parametri potrebbe essere indossare una camicia come abito o una gonna come top...

4. Prediligere la personalità piuttosto che la fisicità: questo è il punto che molte persone faticano a comprendere, specie in Italia, dei fashion blogger. Le regole classiche dello stile si basano sul conoscere la propria fisicità e l'armonizzazione e chi preferisce seguirle non sbaglia, ma non è detto che non farlo significhi non sapersi vestire. La personalità, se ben definita, non ha bisogno di regole rigide e ha spesso una sua armonia interna. Molte blogger plus size, per esempio, scelgono deliberatamente di non seguire le vecchie direttive. Che questo piaccia o meno non è questione di sbagliare o osare troppo, ma di sperimentare in un terreno nuovo.

sfatare i 'miti' della moda plus size è prerogativa di molte blogger

Indossare righe o il bianco come le blogger Nicolette Mason e Tanesha Awasthi in queste foto una volta era tabù per molte morbide, oggi grazie alle blogger curvy le prospettive sono un po' cambiate.

Anche chi ha una conformazione cosiddetta a mela, per esempio, si può permettere di indossare una gonna a tubo senza sentirsi 'in errore', come per esempio questa di Zalando che ho indossato anche io di recente.

Naturalmente queste sono generalizzazioni, ma riferendosi ai fashion blogger più apprezzati sicuramente è facile ritrovarle. E per voi c'è uno stile o un trend che non avreste mai 'osato' se non fosse stato per l'esempio di qualche blogger?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

D di Repubblica ci parla delle donne di Marina Rinaldi #womenareback

$
0
0
d di repubblica parla della campagna womenareback di marina rinaldi

L'altro giorno è uscito sulla rivista D di Repubblica un editoriale che affrontava in modo finalmente nuovo per la stampa italiana l'argomento della moda plus size, per questo, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggerlo. Pare che sarà solo uno dei tanti editoriali che la stampa italiana dedicherà all'iniziativa #womenareback, per la quale il brand di punta in Italia per le taglie conformate femminili del gruppo Maxmara, Marina Rinaldi, ha coinvolto alcune delle blogger plus size e curvy più seguite del globo.

E' ottima cosa che finalmente anche i grossi brand italiani, sebbene in ritardo rispetto ai concorrenti stranieri, comincino a considerare le blogger portavoci delle donne che vestono, ma, visto che questo tipo di promozione è nuova da noi, vorrei prendere spunto proprio dall'articolo per analizzare il modo in cui la si sta facendo.

Georgina Horne indossa Marina Rinaldi
Georgina Horne indossa Marina Rindaldi, dalla rivista D di Repubblica
Nell'articolo appaiono o vengono nominate solo alcune delle blogger coinvolte nell'iniziativa, in particolare Georgina Horne, Gabi Gregg, Ditte Vallo, Milike Carpatan, Shila Kreuzer, Katya Zharkova, Edith Dohmen e Stéphanie Zwicky, molte delle quali anche io seguo regolarmente. All'iniziativa sono state chiamate a partecipare anche due blogger italiane, ovviamente, che però in questo editoriale non sono nominate (una delle interessate mi ha confermato che ogni editoriale è dedicato a diverse blogger e non tutti nominano tutte le blogger coinvolte), ovvero Iris Tinunin e la beauty vlogger Roberta Scagnolari, che corrispondono, a differenza di molte delle blogger staniere, a un target più giovane (20-30 anni) e di taglia media (44-48), indice che il marchio per la clientela italiana punta a una diversa fascia rispetto all'estero.

Notoriamente, i grandi marchi del conformato di qualità in Italia si sono sempre dedicati più a una categoria di donne mature e dallo stile classico. Tuttora, entrando in una qualsiasi filiale di questi brand si vedranno per lo più entrare signore oltre i 45 anni, che ne costituiscono la clientela fissa. Campagne come #womenareback, però, così come la creazione di linee più glam e giovani, ma in taglie intermedie, da parte di brand come Elena Mirò, indicano la chiara intenzione di queste aziende storiche di mirare, almeno dal punto di vista promozionale, a un'immagine più giovane, appetibile e indirizzata a una tipologia di donna media più diffusa, invece di limitarsi a rappresentare una nicchia, che tuttora in Italia è sentita come di serie B.

Tra le affermazioni dalle blogger intervistate per l'articolo si legge:
«In questo ambiente l’essere grassi è visto come un fenomeno temporaneo: si dà per scontato che tutte vorremmo dimagrire e che quindi non spenderemmo mai tanto in vestiti così come siamo. Non ci ritengono un target sicuro».
Questa è in effetti una chiave di lettura fondamentale per capire le strategie di marketing di molte aziende plus size.

le blogger collaborano con marina rinaldi
le blogger straniere che collaborano con Marina Rinaldi
Anche in Italia, infatti, le donne plus size non sono ritenute un target sicuro e quindi la nuova formula è puntare alla donna media, che finora è stata tenuta dalle aziende di moda, di bellezza e dell'alimentazione in uno stato di frustrazione per allettarla con il nuovo prodotto dietetico di turno, tanto che ormai una taglia 42/44/46 in Italia si ritiene troppo 'grassa', non si accetta esteticamente e quindi ha perso l'interesse per il settore moda quasi quanto quella plus size. Per assicurarsi la sua fiducia, basta farle pensare di rivalutarla rispetto alle altre aziende.

Se quello delle taglie medieè un mercato sicuro, farlo identificare con i marchi plus size è, evidentemente, considerata una buona strategia di marketing; toglie lo stigma delle 'taglie forti' e attrae un mercato più vasto. In realtà, però, se un marchio noto come plus size finisce per rivolgersi a donne normotaglia crea una serie di equivoci e ambiguità. 

Per contro, in tempi di crisi, è molto allettante anche il mercato estero, che, invece, nel settore plus size è molto più consapevole anche grazie a blogger del calibro di Gabi Gregg e Stéphanie Zwicky. Le aziende straniere taglie comode sanno che la nuova mossa è assecondare le esigenze delle donne che le indossano e che al giorno d'oggi non sono più solo le signore mature, ma anche le giovani ragazze, magari alte e formose, a necessitare di una taglia grande senza volersi sentirsi 'diverse'.

In sostanza, è positivo e interessante che anche le donne italiane si possano riconoscere e rispecchiare nelle blogger dell'articolo per taglia o tipologia e, così, avere un nuovo input dalla stampa grazie alla campagna promozionale di Marina Rinaldi, ma spero anche di vedere in futuro segnali più concreti, come l'offerta di abbigliamento plus size come sempre raffinato e di qualità, allo stesso tempo anche giovane, magari indossato da modelle oltre la 46. Sappiamo tutti, ormai, che 46 è la taglia di campionario, ma oggi ci sono le blogger per questo e le blogger straniere sono sì da tempo più avanti di noi e attraggono sicuramente un maggiore numero di follower, ma è vero anche che non parlano direttamente alle donne italiane, non conoscono il panorama del settore plus size nel nostro paese e possono solo ispirarci con discorsi rapportati alla loro realtà.

Non vorrei, insomma, che leggendo l'articolo in questione passasse il messaggio che le plus size all'estero si accettano e prentendono una moda per loro e, invece, in Italia solo una donna al massimo di taglia 48 può divertirsi con la moda, mentre le altre devono aspettare piuttosto di perdere peso per avere il privilegio di vestirsi bene.

Mi piace molto e appoggio la scelta dell'azienda di variare tipologie fisiche anche delle blogger con cui collabora, ma, non so a voi, a me piacerebbe che, dato che Marina Rinaldi rappresenta l'Italia nel mondo, prendesse in considerazione il panorama italiano privilegiandolo e quindi dando un esempio di varietà anche per quel che riguarda le rappresentanti delle donne italiane. Mi va bene una fashion blogger curvy e non plus size, ma con lei vorrei vedere anche una rappresentante plus size in cui riconoscermi, visto che l'azienda veste soprattutto donne italiane di taglia morbida. Se poi vogliono allargare il loro target, ben venga, siamo tutte felici di scoprire un brand che vuole vestire davvero tutte senza distinzione, nei cui negozi entrino ispirate tutte le donne dalla A alla Z e che, quindi, ci prenda in considerazione non per la nostra taglia, ma per la femminilità, come affermato nell'articolo.

Voi come la pensate? Vi piace l'iniziativa e come vorreste sentorvi rappresentate dalle aziende del settore?

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I contenuti in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche e le opinioni divergenti sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam (se il commento contiene più di un link non pertinente al post e all'argomento verrà cestinato) e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Qualche piccolo consiglio per rinnovare il guardaroba stagionale

$
0
0
come rinnovare il guardaroba
post sponsorizzato
Il cambio di stagione è il momento perfetto per dare una sistemata al proprio armadio, regalare, gettare o scambiare -visto che ora va molto di moda lo swapping- tutto quello che non mettiamo, non ci sta più o ci ha stancate e per fare mente locale dei pezzi basici e dei nuovi trend che vorremo sostituire o introdurre. Io ho trovato finalmente un trench a buon prezzo e ho introdotto un po' di tartan. Per non esagerare consiglio di non introdurre più di quanto si elimina

Quando acquisto qualcosa di nuovo, inoltre, penso sempre a quanti abbinamenti mi permetterà e quanto realmente potrò sfruttarlo, in questo modo argino abbastanza il rischio di esagerare con le spese, inoltre cerco di non acquistare qualcosa di troppo simile a quello che ho già. Per quanto riguarda la gestione dell'abbigliamento e il modo di ruotarlo stagionalmente vi segnalo, invece, questi utili consigli.

Parlando di rinnovare il guardaroba, quando ho composto l'outfit per la collaborazione con Zalando, per esempio, ho salvato nella mia lista dei desideri diversi pezzi autunnali dalla loro sezione curvy, per non parlare di scarpe e accessori, in quel modo ho creato diversi outfit e ho riflettuto su quanti ne avrei indossati spesso, così da salvare nella lista dei desideri i più adatti.

outfit plus size zalando
Outfit 1**: blazer, abito a righe con orlo asimmetrico, decolleté rosse, clutch; Outfit 2**: blazer, pantaloni, francesine, cartella; Outfit 3**: gonna a tubo, tunica a impero, francesine, pochette; Outfit 4**: giacca blu e nera, abito con baschina, stivaletti; Outfit 5**: abito svasato, trench, collana a colletto, decolleté
Ogni volta che devo fare acquisti online non manco mai di cercare i codici sconto per il sito dove voglio acquistare, questo spesso mi permette di eliminare spese di spedizione e di risparmiare ulteriormente. Proprio l'altro giorno mi sono stati segnalati da Esaldi dei codici sconto per acquistare sul sito, credo quindi che approfitterò per completare il mio guardaroba autunnale con alcuni dei capi nella mia lista.

Se anche voi avete visto qualcosa di interessante su Zalando e volete risparmiare, vi giro il link ai codici sconto in questione validi fino al 30 settembre e se fate qualche acquisto fatemi sapere come vi siete trovate!

Voi avete già pensato al cambio dell'armadio e come procedete si solito?
 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: Questo è un post sponsorizzato da esaldi.Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. I contenuti in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper
images credits: title image 

Outfit plus size con tartan e perché ho postato poco ultimamente

$
0
0
In questo post outfit dovrei 'scusarmi' di molte cose, prima di tutto le foto sono di bassa qualità e risoluzione e questo inconveniente resterà per un po' nei miei prossimi outfit. La mia macchina fotografica mi è stata rotta ed è in riparazione, ma diverse persone mi hanno detto che vengono a vedere sul blog se ci sono nuovi outfit e non vorrei deluderle, per questo, a prescindere dalla macchina fotografica, ho deciso che anche se sono in una situazione che non è il massimo della motivazione voglio continuare a postare sul blog.

Spesso ho sentito commenti generalizzati sulle fashion blogger come categoria e sull'idea che ci si fa sulla loro mentalità e il loro stile di vita. Non voglio nascondervi nulla, anche se questo è nato come un blog di ispirazione e non voglio suscitare tristezza. Al momento sono in una casa di accoglienza e non ho una fissa dimora e non so per ora quando ne avrò una. Il posto è molto carino, per qualche giorno ci si può persino illudere di essere in una sorta di vacanza, ma poi quando guardi le quattro cose che ti sei portato dietro e capisci che sono la tua 'casa' la vacanza comincia a sembrarti più un ospizio.

Non vengo da una famiglia povera, non ho mai rifiutato un lavoro propostomi, talvolta nemmeno se era gratis, ma una serie di vicissitudini mi hanno portato a questa situazione e vi assicuro che per come è messo questo paese, può accadere a chiunque di noi in qualsiasi classe sociale. Ho voluto fare queste foto outfit nella struttura dove sto perché credo che chiunque possa vivere bene ed essere come tutti gli altri, seppure in una situazione non perfetta e stabile.

In questi giorni ho avuto la fortuna, proprio grazie agli eventi, di capire chi mi volesse bene e questa è una grande fortuna che non a tutti capita, non sono mai tante le persone che davvero tengono a noi, ma assicuro che non sono quelle che nel benessere ci cercano sempre e fanno gran sorrisi, piuttosto le persone che restano concretamente e condividono il poco che hanno anche quando nessuno le obbliga. 

Molte persone mi hanno consigliato di 'essere positiva' come se gli eventi fossero questione di negatività, in realtà quando c'è un problema concreto, l'esternarlo non è questione di pessimismo, ma di onestà. Non potrei fingere che vada tutto bene. E in questa fase ho anche capito che proprio nel concetto italiano di blogging io ci sto molto stretta, per questo mi prefiggo di dedicare un post futuro sui miei propositi e vorrò la vostra opinione.

Dopo queste premesse non voglio tediare nessuno con problemi o lamentele inutili, sono qui per dimostrare che la positività non è la falsità di un sorriso anche quando non è spontaneo, come ho già detto altre volte. La positività che piace coltivare a me è la creatività e la concretezza anche nei momenti in cui tutto potrebbe portare a distruggere o autodistruggersi. Per questo nessuno si faccia remore a continuare a chiedermi consigli di moda o abbigliamento perché per me è un piacere ed è il mio modo di esservi utile per come posso.

Vi lascio le mie foto outfit con il nuovo trend di stagione che lancia il tartan, trovate i dettagli sull'outfit alla fine del post come sempre (per le aziende non linkate, vi rimando alla pagina dei link per lo shopping)!







dettagli dell'outfit: giacca militare Yours Clothing*, t-shirt Kiabi, gonna fantasia tartan Pink Clove, zeppe a pianta larga Evans, cintura elasticizzata Evans

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam, l'inserimento di più di un link a meno che contestualizzato e uso di stampatello  nei commenti, in caso contrario il commento viene autimaticamente cestinato.
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Librincantina al Castello di Susegana con outfit plus size

$
0
0
outfit e foto al castello di susegana per librincantina
Ieri sono andata in un posto bellissimo, il castello di Susegana, dove si è tenuta la fiera della piccola e media editoria Librincantina e dove è stato presentato per la prima volta il libro che raccoglie racconti di Francesca Diano, che tra parentesi è la mia mamma per chi non lo sa. Intanto il castello è bellissimo e suggestivo, tanto che consiglio di visitarlo se vi capita, lo era persino ieri con il tempaccio. Mi sembrava di essere in Inghilterra a un certo punto, seduta al caffé del castello sotto gazebi impermeabili e circondata dalla pioggia.

Chi è curioso di sapere di più del libro presentato, Fiabe d'Amor Crudele, trova tutte le informazioni sulla pagina dedicata delle Edizioni La Gru. La raccolta è, tra l'altro, aperta dal racconto Le libellule, insignito dal prestigioso Premio Teramo di recente e che racconta di 4 fratelli di una certa età ben in carne e con ancora un'idea romantica dell'amore ideale. Io ho avuto l'onore di disegnare la semplice immagine in copertina, un loto in stile mehndi, e di leggere ieri qualche passo della raccolta alla presentazione.

Ecco qualche foto della giornata, compreso il mio outfit per l'occasione.

librincantina al castello di susegana
foto Eurwen Trumper

castello di susegana
foto Eurwen Trumper

castello di susegana
foto Eurwen Trumper

castello di susegana
foto Eurwen Trumper

castello di susegana

francesca diano e altri autori dell'editore La Gru al castello di susegana
Francesca Diano presenta la sua raccolta di racconti presso il Castello di Susegana con altri autori e l'editore La Gru
il libro fiabe d'amor crudele di francesca diano
Il libro Fiabe d'Amor Crudele di Francesca Diano, per cui ho realizzato il disegno in copertina in stile mehndi
Ed ecco il mio outfit, nonostante il tempaccio uggioso sono riuscita a rubare qualche scatto per mostrarvelo! Sapete ormai della mia predilezione per la collezione Glööckler, ma di questi due capi in particolare, anche se il blazer in vita per la mia conformazione è un po' più stetto rispetto alle spalle, mi piace che l'abito non segni affatto pur seguendo bene le forme, mentre il blazer crea il bell'effetto dello stacco vita/fianco. Per il collant avrei preferito un modello coprente più uniforme, ma non l'ho trovate nella mia valigia...

outfit plus size rosso e nero Gloockler

outfit plus size rosso e nero Gloockler

outfit plus size rosso e nero Gloockler con tronchetti e dupe falabella
dettagli dell'outfit: blazer con baschina Glööckler per Bonprix, abito pied de poule Glööckler per Bonprix, tronchetti a pianta larga Evans (vecchia collezione, simili qui**), collant Golden Lady, borsa dupe Falabella (no brand, altre opzioni qui)

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti.
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Biscotti bio decorati in stile indiano mehndi con prodotti Decora

$
0
0
biscotti in stile mehndi con procedimento
Molte di voi ormai sapranno della mia passione per l'India e per l'arte dell'hennéo mehndi, quindi non si stupiranno se posto la ricetta con il procedimento di questi biscotti a forma di motivo cachemere (paisley) decorati con i prodotti Decora, una delle poche ditte italiane specializzate in cake design, che tiene molto alla cura nella scelta di ingredienti di qualità e mi ha cortesemente inviato dei sample.

Non sono, come sapete, una food blogger, né aspiro a esserlo, ma ogni tanto mi diletto in ricette vegetariane (tra parentesi indicherò alternative valide anche per vegani) e bio e quindi voglio illustrarvi tutto il procedimento anche del biscotto base, che ho cercato di non fare troppo dolce visto che poi la decorazione prevede l'uso di pasta di zucchero.

Per chi è appassionato come me di mehndi o di India, questa può essere un'ottima idea per le feste che si avvicinano, in particolare Diwali, che corrisponde un po' al Natale occidentale, o per un party in stile Bollywood.

Ricetta e preparazione dei biscotti bio a paisley
Ingredienti per la pasta frolla bio con kamut e fruttosio (ca. 20 pezzi):
  • 350 gr farina di kamut bio
  • 80 gr fruttosio
  • 1 cucchiaio di lievito bio vanigliato
  • 100 gr burro bio
  • 1 uovo bio
  • succo di mezzo limone bio
N.B. Alternativa vegana: sostituire burro e uova con 125 gr di margarina bio, 25 ml di acqua naturale o il succo di mezzo limone in più
ingredienti per biscotti in stile mehndi
Procedimento per i biscotti:
1. Unire la farina, il fruttosio e il lievito in una terrina al burro ammorbidito a temperatura ambiente, 
2.-3. Lavorare gli indredienti con le mani, 
4.-5. Unire l'uovo intero e il succo di limone, 
6. Lavorare l'impasto a mano fino a creare una palla, 
7. Ricoprire con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo almeno un'ora, 
8. Stendere la pasta con un mattarello e ricavare i biscotti a forma di paisley. Io ho disegnato la forma su un cartoncino, l'ho riportata sulla carta da forno e usato la forma ritagliandola sulla pasta con un coltello, in alternativa ci sono negozi online che vendono forme per bscotti a paisley come questo.
9. Ho sistemato le forme su una teglia con carta da forno e cotto i biscotti  per 15 min a 180° in forno preriscaldato
procedimento dei biscotti in stile mehndi

biscotti a paisley
i biscotti crudi e cotti a paisley con pastafrolla di kamutbio
Decorazione con fondente o pasta di zucchero colorata
Premetto che era la prima volta che mi cimentavo nel cake design, ma ho trovato questi prodotti Decora già pronti molto utili e facili da gestire anche per una persona alle prime armi, anche se non sono esperta del settore e quindi non posso fare paragoni.

Occorrente:
  • fondente (pasta di zucchero) bianco Decora già pronto* (non è adatto per vegani, ma potete vedere questa ricetta), si trova in commercio anche già colorato
  • gel colorati Decora* azzurro, rosa, rosso, viola e verde
  • zucchero a velo bio
  • mattarello (io avevo solo quello di legno dove sto, ma sarebbe meglio uno di silicone)
  • marmellata (io ho usato la Boschetti bio alla fragola) con pennello per alimenti
fondente e gel colorati alimentari Decora
Procedimento:
1. Ho lavorato la pasta di zucchero sulla carta da forno perché non attaccasse con l'aiuto di zucchero a velo bio
2.-3. ho colorato la pasta con i gel colorati, io ho fatto 4 colori: viola, rosa, ciclamino ottenuto da rosso + viola e turchese da azzurro + verde
4. Dopo aver steso la pasta con il mattarello, inizialmente ho tagliato con la forma a paisley il fondente (5), ma poi ho trovato più semplice adagiare direttamente il biscotto spennellato di marmellata (6) sulla pasta e tagliare l'eccesso di fondente (7) per avere la forma adatta e ho un po' sistemato i bordi con le mani per arrotondarli.
8. e 9. ho lasciato asciugare una notte i biscotti
procedimento per la copertura dei biscotti con fondente colorato
biscotti colorati a paisley
Decorazione con ghiaccia o glassa reale
Occorrente:
preparato per ghiaccia reale Decora* (non adatto per vegani, la ghiaccia vegan va quindi preparata unendo zucchero a velo con succo di limone q.b.)
acqua fredda q.b.
fruste elettriche
sac-à-poche Decora*
beccuccio in metallo Decora*
terrina in vetro o metallo

Procedimento:
1.ho messo il preparato per ghiaccia nella terrina in metallo (non si deve usare la terrina in palstica perché non fa montare bene la ghiaccia) 
2. ho unito un cucchiao di acqua per volta (ci sono le misure sulla scatola, basta pochissima acqua, ma io ho mescolato man mano con le fruste per vedere quale fosse la giusta quantità) montando con le fruste elettriche
3. ho tagliato la punta della sac-à-poche e ho inserito internamente il beccuccio in metallo di precisione (4), ho provato i beccucchi 1 e 2, ma in seguito ho scelto solo il beccuccio n.2
5.ho messo la ghiaccia nella sac-à-poche con un cucchiaio, ho decorato i biscottie li ho lasciati riposare un'altra notte
procedimento per preparare la ghiaccia reale Decora
motivi mehndi sui biscotti con ghiaccia reale
alcune delle decorazioni con la ghiaccia sui singoli biscotti
Questo è il risultato finale e spero che vi piaccia, posso assicurare che sia il profumo che il sapore erano ottimi!
biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale

biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale

biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale

biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale


 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotti mostrati sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore, possono, tuttavia, essere condivisi in rete mantenendo l'indicazione del copyright e specificando i crediti con link di origine. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Outfit taglie comode colorblock bianco e nero con denim

$
0
0
colorblock bianco e nero con denim
La mezza stagione è la mia preferita, peccato solo duri sempre troppo poco! Dopo il maletempo è arrivato un po' di sole e ne ho approfittato per scattare qualche foto di un nuovo outfit perfetto per la transizione stagionale in una zona della città molto caratteristica di Padova, anche se poco sfruttata, e che si chiama Portello.

Per l'abbigliamento ho scelto un semplice colorblock bianco  e nero, con un top che avrebbe la baschina, ma che qui ho tenuto sotto la gonna come una normale t-shirt, è una gonna bicolore, entrambi Asos Curve. Anche se era domenica ho sdrammatizzato l'insieme con una giacca in denim e movimentato con accessori colorati come la bellissima maxi pochette di Verdementashop e la collana H&M.

In questo look indosso per la prima volta i collant 50 den Golden, nati dalla collaborazione con Goldenlady e alcune altre curvy blogger italiane oltre a me l'anno scorso. Per questa stagione, infatti, oltre al 20 den si aggiungono leggings e collant più spessi in qualche colore in più. I colori sono tutti molto belli, anche se sempre tendenti allo scuro e classico, ma la speranza è che a questi si aggiungano nuove opzioni anche trendy, come colori, fantasie e tessuto. Stiamo a vedere, intanto testo la gamma che mi è arrivata in prova compreso questo modello e presto vi faccio una recensione esaustiva.

Tutti i dettagli dell'outifit si trovano in fondo al post.
N.B. Fatemi sapere se l'outfit vi piace o no, ma nel commentare tenete conto che le mie scelte possono anche essere dettate dal fatto che trovandomi ora in una situazione provvisoria non ho tutto il mio armadio a disposizione.

colorblock bianco e nero con denim

colorblock bianco e nero con denim

colorblock bianco e nero con denim

colorblock bianco e nero con denim

statment necklace H&M

colorblock bianco e nero con denim

colorblock bianco e nero con denim

mehndi henné sulle mani
particolare con la maxipochette e la mia mehndi sulle mani, per sapere di più di questa mia passione, vi rimando al mio blog sull'henné

colorblock bianco e nero con denim
colorblock bianco e nero con denim con golden curvy
dettagli outfit e dove acquistarlo: top Asos Curve**, gonna Asos Curve (esaurita, simile qui**), giacca in denim OVS (vecchia collezione, simile qui**), pochette maxi Verdementashop, tronchetti a pianta larga Evans (vecchia collezione, simili qui**), collana H&M (simile qui**), collant 50 den Golden Curvy*(punti vendita sulla pagina facebook Goldenlady)

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti.  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

La mia proposta per l'outfit challenge di ModCloth con abito rosso

$
0
0
modcloth uniquely you challenge con abito rosso
Spesso sbircio sul sito americano ModCloth, un ecommerce dedicato alla moda ispirata dalle atmosfere vintage davvero delizioso, anche con una sezione plus size, per questo sono stata particolarmente contenta quando loro mi hanno invitato a prendere parte al challenge settimanale Uniquely You che ogni settimana propone ad alcune blogger di creare un outfit a partire da un capo proposto.

Questa settimana mi è stato proposto questo bellissimo abito rosso in stile anni '50 che arriva alla taglia 4X e io ho deciso di creare un abbinamento con vistosi pois bianchi per un effetto super vintage a contrasto con le righe della borsetta  con la stessa tonalità dei pois. Dell'insieme, solo la cintura (da portare sopra al cardigan semiaperto per mantenere l'effetto svasato dell'abito) non è plus size, ma ovviamente può essere sostituita da un prodotto simile della giusta taglia.
outfit plus size modcloth con abito rosso
vedi l'outfit su Polyvore

Dettagli dell'outfit:

dettagli outfit
1.abito rosso2.cardigan nero a pois bianchi 3.calze autoreggenti a rete4.scarpe mary jane 5.borsetta a righe bianche e nere 6.orecchini neri7.cintura rossa con fibbia a stelle, alternativa plus size simile qui

 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui  
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper

Evento Sposissimevolmente e Museo della Calzatura a Villa Foscarini Rossi di Stra

$
0
0
villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente
A Stra, sulla bellissima Riviera del Brenta, c'è il Museo della Calzatura allestito da Rossi Moda presso Villa Foscarini e dovete sapere che da tempo pensavo di parlarne, proprio per il vanto dell'eccelleza nel settore calzaturiero degli artigiani di questa zona, che da sempre ha spinto i grandi nomi della moda tra cui Dior e Yves Saint Laurent a fare realizzare le proprie scarpe qui. Ebbene, la scusa per parlarne è arrivata proprio l'altro giorno, grazie al gradito invito rivolto ad alcuni blogger selezionati della zona.

Innanzitutto uno dei motivi dell'invito è stato di visitare la fiera sposi Sposissimevolmente ospitata proprio nella bellissima villa, anche messa a disposizione per cerimonie e matrimoni tra le altre cose. Seppure il matrimonio non sia attualmente uno tra i miei pensieri, non sono nuova ad assistere a qualche cerimonia particolare anche grazie alla mia passione per l'henné indiano, come già vi ho raccontato, e credo che assistere ai momenti belli degli altri sia sempre una grande ispirazione di positività.

Se cercate una buona occasione per visitare il Museo, tra le varie iniziative interessanti di Villa Foscarini ci tengo a segnalare quella che aderisce a Riviera a Lume di Candela tra il 31 ottobre e  il 2 novembre e che vedrà la villa trasformata nella fiaba interattiva di Alice nel paese delle Meraviglie.

Queste sono alcune immagini catturate durante il mio giro degli stand e ammetto che mi sono divertita a vedere le varie proposte e a chiacchierare con gli espositori, ma purtroppo noterete che mancano le foto dei veri protagonisti: gli abiti da sposa. Ne ho visti alcuni davvero belli, ma credo che ancora poche aziende siano abituate all'idea dei blogger, quindi preferiscono non permettere foto e, degli abiti che mi hanno colpito di più, non ne ho potuto fotografare nemmeno uno.

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente wedding cake
le creazioni belle e golose della pasticceria Zizzola di Noale

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente wedding cake

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente abiti cerimonia
alcuni esempi di abiti da cerimonia su misura della sartoria Lugato

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente
queste modelle, che si aggiravano nel salone della villa come adorabili ninfe, si stavano facendo acconciare dal salone Vanità Parruchieri di Capriccio di Vigonza e indossavano deliziosi abiti di Marialuisa Benetti, non ho resistito a catturare lo scorcio da una finestrella del piano superiore

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente palloncini
un allestimento con palloncini di3fiabe

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente limousine

villa foscarini rossi museo della calzatura e fiera sposissimevolmente

Il museoracchiude oltre 1500 modelli di grandi designer realizzati da Rossi Moda sin dagli anni '50, ma anche opere d'arte sul tema della scarpa, calzature d'epoca ed etniche e bozzetti di grandi designer. Consiglio davvero agli appassionati di questi oggetti di culto di fare una visita alla collezione straordinaria e speciale. Se ci fate caso, di tutte le calzature esposte, ben poche hanno tacchi vertiginosi e importabili oltre gli 8 cm, come pare sia quasi d'obbligo per un tacco d'autore oggi. Le trovo molto raffinate ed eleganti nella loro eccentricità proprio per questo motivo.Attualmente Rossi produce le calzature del gruppo Vuitton e di Céline.
villa foscarini rossi museo della calzatura
il libro degli ospiti del museo della calzatura

villa foscarini rossi museo della calzatura
bozzetti di designer

villa foscarini rossi museo della calzatura dior vintage

villa foscarini rossi museo della calzatura

villa foscarini rossi museo della calzatura dior

villa foscarini rossi museo della calzatura céline

villa foscarini rossi museo della calzatura

villa foscarini rossi museo della calzatura

villa foscarini rossi museo della calzatura

villa foscarini rossi museo della calzatura porsche
bozzetti dello stesso Porsche per scarpe da guida realizzate da Rossi Moda


Non dimentico di ringraziare, tra l'altro, gli organizzatori dell'evento per la cordialissima accoglienza a noi blogger!

Il mio outfit plus size:
dettagli: t-shirt con fiocco Yours Clothing (esaurita, ma simile qui**), blazer stile chanel Kiabi (esaurito, ma simile qui** qui e qui), jeggings Ebay (simili qui**, qui**), stivaletti biker a pianta larga Evans (vecchia collezione ma simili qui**), borsa dupe Falabella no brand


 
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.

disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I capi che indosso sono acquistati da me o prestati da amici/parenti. Il post potrebbe contenere alcuni link che rientrano in un programma di affiliazione indicati con (**) per cui acquistando un prodotto tramite il link una piccola percentuale contribuirà a coprire le spese di mantenimento di questo blog. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello  nei commenti. 
Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox
Autore Marged Trumper
ringrazio per le foto Eurwen Trumper 
Viewing all 256 articles
Browse latest View live