Molte di voi ormai sapranno della mia passione per l'India e per l'arte dell'hennéo mehndi, quindi non si stupiranno se posto la ricetta con il procedimento di questi biscotti a forma di motivo cachemere (paisley) decorati con i prodotti Decora, una delle poche ditte italiane specializzate in cake design, che tiene molto alla cura nella scelta di ingredienti di qualità e mi ha cortesemente inviato dei sample. Non sono, come sapete, una food blogger, né aspiro a esserlo, ma ogni tanto mi diletto in ricette vegetariane (tra parentesi indicherò alternative valide anche per vegani) e bio e quindi voglio illustrarvi tutto il procedimento anche del biscotto base, che ho cercato di non fare troppo dolce visto che poi la decorazione prevede l'uso di pasta di zucchero.
Per chi è appassionato come me di mehndi o di India, questa può essere un'ottima idea per le feste che si avvicinano, in particolare Diwali, che corrisponde un po' al Natale occidentale, o per un party in stile Bollywood.
Ricetta e preparazione dei biscotti bio a paisley
Ingredienti per la pasta frolla bio con kamut e fruttosio (ca. 20 pezzi):
- 350 gr farina di kamut bio
- 80 gr fruttosio
- 1 cucchiaio di lievito bio vanigliato
- 100 gr burro bio
- 1 uovo bio
- succo di mezzo limone bio
N.B. Alternativa vegana: sostituire burro e uova con 125 gr di margarina bio, 25 ml di acqua naturale o il succo di mezzo limone in più
Procedimento per i biscotti:
1. Unire la farina, il fruttosio e il lievito in una terrina al burro ammorbidito a temperatura ambiente,
2.-3. Lavorare gli indredienti con le mani,
4.-5. Unire l'uovo intero e il succo di limone,
6. Lavorare l'impasto a mano fino a creare una palla,
7. Ricoprire con pellicola alimentare e lasciare riposare in frigo almeno un'ora,
8. Stendere la pasta con un mattarello e ricavare i biscotti a forma di paisley. Io ho disegnato la forma su un cartoncino, l'ho riportata sulla carta da forno e usato la forma ritagliandola sulla pasta con un coltello, in alternativa ci sono negozi online che vendono forme per bscotti a paisley come questo. 9. Ho sistemato le forme su una teglia con carta da forno e cotto i biscotti per 15 min a 180° in forno preriscaldato
![biscottti a paisley biscotti a paisley]() |
i biscotti crudi e cotti a paisley con pastafrolla di kamutbio |
Decorazione con fondente o pasta di zucchero colorata
Premetto che era la prima volta che mi cimentavo nel cake design, ma ho trovato questi prodotti Decora già pronti molto utili e facili da gestire anche per una persona alle prime armi, anche se non sono esperta del settore e quindi non posso fare paragoni.
Occorrente:
- fondente (pasta di zucchero) bianco Decora già pronto* (non è adatto per vegani, ma potete vedere questa ricetta), si trova in commercio anche già colorato
- gel colorati Decora* azzurro, rosa, rosso, viola e verde
- zucchero a velo bio
- mattarello (io avevo solo quello di legno dove sto, ma sarebbe meglio uno di silicone)
- marmellata (io ho usato la Boschetti bio alla fragola) con pennello per alimenti
Procedimento:
1. Ho lavorato la pasta di zucchero sulla carta da forno perché non attaccasse con l'aiuto di zucchero a velo bio
2.-3. ho colorato la pasta con i gel colorati, io ho fatto 4 colori: viola, rosa, ciclamino ottenuto da rosso + viola e turchese da azzurro + verde
4. Dopo aver steso la pasta con il mattarello, inizialmente ho tagliato con la forma a paisley il fondente (5), ma poi ho trovato più semplice adagiare direttamente il biscotto spennellato di marmellata (6) sulla pasta e tagliare l'eccesso di fondente (7) per avere la forma adatta e ho un po' sistemato i bordi con le mani per arrotondarli.
8. e 9. ho lasciato asciugare una notte i biscotti
Decorazione con ghiaccia o glassa reale
Occorrente:
preparato per ghiaccia reale Decora* (non adatto per vegani, la ghiaccia vegan va quindi preparata unendo zucchero a velo con succo di limone q.b.)
acqua fredda q.b.
fruste elettriche
sac-à-poche Decora*
beccuccio in metallo Decora*
terrina in vetro o metallo
Procedimento:
1.ho messo il preparato per ghiaccia nella terrina in metallo (non si deve usare la terrina in palstica perché non fa montare bene la ghiaccia)
2. ho unito un cucchiao di acqua per volta (ci sono le misure sulla scatola, basta pochissima acqua, ma io ho mescolato man mano con le fruste per vedere quale fosse la giusta quantità) montando con le fruste elettriche
3. ho tagliato la punta della sac-à-poche e ho inserito internamente il beccuccio in metallo di precisione (4), ho provato i beccucchi 1 e 2, ma in seguito ho scelto solo il beccuccio n.2
5.ho messo la ghiaccia nella sac-à-poche con un cucchiaio, ho decorato i biscottie li ho lasciati riposare un'altra notte
![motivi mehndi sui biscotti con ghiaccia reale motivi mehndi sui biscotti con ghiaccia reale]() |
alcune delle decorazioni con la ghiaccia sui singoli biscotti |
Questo è il risultato finale e spero che vi piaccia, posso assicurare che sia il profumo che il sapore erano ottimi!
![biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale]()
![biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale]()
![biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale]()
![biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale biscotti in stile mehndi con fondente colorato e ghiaccia reale]()
![]()
![]()
Se ti piace questo blog ti invito a seguirlo per ricevere sempre gli aggiornamenti leggendo qui come fare! Per condividere l'articolo puoi cliccare sulle icone in fondo al post.disclaimer: non sono stata pagata per citare i prodotti o servizi in questo post e la mia opinione a riguardo è genuina e personale. I prodotti mostrati sono acquistati da me o prestati da amici/parenti, tranne dove specificato (*) che indica sample omaggio. Le immagini e il contenuto in questo post, se non diversamente specificato, sono coperti da copyright © 2013 divadellecurve, è vietata la riproduzione, distribuzione e l'uso improprio senza autorizzazione scritta dell'autore, possono, tuttavia, essere condivisi in rete mantenendo l'indicazione del copyright e specificando i crediti con link di origine. I commenti al blog potrebbero essere moderati e potrebbero non apparire prima della moderazione, mi riservo di cestinare commenti particolarmente offensivi. Le critiche sono bene accette solo se rispettose, questo è un blog di ispirazione ed è mia intenzione mantenere uno spirito positivo.Non è ammesso spam e uso di stampatello nei commenti. Per sapere come mi regolo con le collaborazioni leggi qui Se hai problemi a commentare con disqus, usa Firefox Autore Marged Trumper